Hoya: le evidenze scientifiche hanno un ruolo fondamentale nel controllo della miopia

05/12/2023

A Floretina 2023 si è dedicata a tale tema una sessione, in cui sono state presentate anche le innovazioni a oggi disponibili per gestire la progressione miopica: Matilde Ronzoni, global medical affairs manager dell’azienda oftalmica, ha acceso i riflettori sull’importanza degli studi, a due e a sei anni, volti a dimostrare l’efficacia delle lenti MiyoSmart con tecnologia Dims, oggi utilizzate da più di 2 milioni di bambini e prescritte in 30 stati, e delle oltre 25 pubblicazioni che confermano tale validità su soggetti di diverse aree geografiche, oltre a mettere in rilievo come la combinazione con l’atropina potenzi il trattamento

Ferrante: i tre pilastri nel rapporto con la classe medica

04/12/2023

Sono la gestione della progressione miopica, quella del soggetto presbite e le lenti per il controllo della luce: lo ha spiegato ai microfoni di EyeSee, durante il Congresso Aimo di metà novembre, Maurizio Ferrante, nuovo responsabile medical affairs del gruppo ottico oftalmico: il manager è alla guida di dieci medical relations specialist, «un team dedicato con una grande qualifica dal punto di vista scientifico e tecnico, in grado di supportare gli oftalmologi in questi tre ambiti»

Larcher: sulla presbiopia c’è ancora tanto da fare, ed è un’ottima notizia

29/11/2023

Il fatto che ci sia molto altro da poter mettere in atto è positivo, perché allora «ci si può sedere a discutere, imparare reciprocamente dagli altri e porre sul piatto le proprie esperienze per contribuire in maniera importante a questo processo virtuoso». Lo ha detto ai microfoni di EyeSee, a margine del simposio che si è svolto durante il Congresso Aimo di Roma, il responsabile del medical relations team di Hoya Italia, sottolineando la continuità con l’unità di intenti tra ottici optometristi, oculisti e industria, avviata al Forum 2023 di Napoli, nel cercare un percorso ideale per mettere il portatore al centro

Parisotto: le progressive funzionano se la filiera si esprime al massimo

29/11/2023

Il successo di questa tipologia di lenti è praticamente garantito per tutti i portatori presbiti se c’è il coinvolgimento delle tre figure fondamentali: oculisti per la prescrizione, industria per quanto riguarda le tecnologie applicate e ottici optometristi in merito alla presa misure e realizzazione del dispositivo medico. Ad affermarlo a EyeSee è stato il professional & business manager EssilorLuxottica wholesale Italia, in occasione del simposio svoltosi al Congresso Aimo di Roma

Iscriviti a Lenti oftalmiche