Hoya: migliorare la vita attraverso la visione

27/11/2025

In questo claim è racchiusa la “visione” di futuro dell’azienda oftalmica, che con tale obiettivo concentra ricerca, tecnologia, innovazione, ma anche formazione, per sviluppare soluzioni adatte a soddisfare le esigenze di tutte le fasce d’età: dai più piccoli ai neopresbiti, sempre più dinamici e numerosi, per arrivare ai presbiti. Lo spiega ai microfoni di b2eyes, in occasione del Forum 2025, la direttrice marketing & professional affairs Anna Maria Nicolini, che ricorda inoltre il grande lavoro di coinvolgimento della classe medica svolto e il primo protocollo per la gestione della progressione miopica, e anticipa il lancio di una nuova progressiva al prossimo Mido

Zeiss, l’ottico deve evolvere: al centro la customer experience

25/11/2025

Al Forum Presbiopia 2025 la trade marketing manager Annalisa Marino illustra a b2eyes il progetto in atto con l’Osservatorio Retail del Politecnico di Milano, che ha l’obiettivo di analizzare come sta cambiando la concezione del cliente finale e come quest’ultimo si muove nel percorso d’acquisto: il professionista deve dunque progredire per creare valore ed esperienza nel punto vendita, supportato anche dai prodotti e dagli strumenti messi a disposizione dall'azienda oftalmica, presentati dal product manager Fabio Briganti

Optovista: l’intelligenza artificiale? Diventa anche relazionale

25/11/2025

Al Forum Presbiopia 2025, Paolo Pettazzoni, ceo dell’azienda oftalmica bolognese, anticipa a b2eyes alcuni dettagli di un nuovo progetto che verrà lanciato nel 2026, relativo alla lente progressiva Ingenia Pro: prevede un software, Mind, in grado di raccogliere informazioni sul portatore, oltre al suo grado di soddisfazione, consolidando così il rapporto fra ottico e consumatore, soprattutto nella delicata fase di post vendita

Dai Optical: la customer experience ci deve guidare nelle sfide del futuro

24/11/2025

Dall’utilizzo dell’AI per sviluppare lenti sempre più performanti, alla proposta di tool e tecnologie che aiutino il professionista a formulare soluzioni sempre più personalizzate e con un margine di errore molto basso, passando per il ruolo fondamentale della formazione e dell’informazione per coinvolgere la classe medica, anche per quel che riguarda la presbiopia: Roberto Iazzolino, consulente scientifico di Dai Optical, sintetizza ai microfoni di b2eyes quanto l’azienda oftalmica mette a disposizione affinché l’utente finale possa vivere un customer journey ottimizzato

Iscriviti a Lenti oftalmiche