Filab: la fidelizzazione come asset fondamentale di una proposta top

22/11/2023

È uno dei tasselli più rilevanti in relazione alla realizzazione di prodotti di altissimo livello, determinante anche per il successo di impresa: lo ha spiegato, a margine del Forum presbiopia 2023, il direttore commerciale Stefano Cazzola, che ha inoltre anticipato a b2eyes TODAY il progetto di inserire nella piattaforma digitale dell'azienda oftalmica un sistema che permetterà in maniera semplice sia all’ottico partner sia all'utente finale di avere a disposizione la migliore lente possibile in base all’utilizzo che si fa dell’occhiale nella vita quotidiana

Optovista: un nuovo progetto mette al centro l'interazione tra ottico e cliente

22/11/2023

Si tratta di un’iniziativa di comunicazione, in collaborazione con Alessandra Salimbene, pensata su misura per i professionisti partner dell’azienda oftalmica, che prevede momenti formativi in presenza e online e la produzione, con cadenza mensile, di contenuti social personalizzabili da condividere con la loro clientela. «Proseguirà per tutto il 2024, poi metteremo in campo, nel corso dell’anno, anche un vero e proprio master, elevando gli argomenti a un livello superiore», ha spiegato a b2eyes TODAY il presidente e amministratore delegato Paolo Pettazzoni, in occasione del Forum presbiopia 2023

Divel: a Milano un laboratorio d’avanguardia

21/11/2023

L’azienda oftalmica ha ultimato la prima fase di rinnovamento presso il suo sito nel capoluogo lombardo: questo processo, durato circa due anni, ha comportato la sostituzione del 90% dei macchinari, a oggi tra i più avanzati e automatizzati sul mercato. Dal prelievo del semifinito fino al trattamento antigraffio, tutto si muove in completa autonomia, mentre l’approccio produttivo è privo di metalli pesanti ed è presente un sistema completo di depurazione e riciclo dell’acqua. Infine è allo studio il progetto di installare pannelli fotovoltaici per sopperire al fabbisogno energetico

Dai Optical: da Iself a Metaclass la personalizzazione è ai massimi livelli

13/11/2023

Al Forum presbiopia 2023 l’azienda ha presentato il progetto avviato otto anni fa: constatando che le customizzazioni standard per le lenti progressive non erano più sufficienti, il suo team ricerca e sviluppo ha prima creato una tecnologia basata sullo stile di vita del portatore, per poi passare all’uso della realtà aumentata con la registrazione dei movimenti oculari, catturati tramite il visore Eye-Shuttle

EssilorLuxottica e la filosofia delle tre O

13/11/2023

Oculista, ortottista e ottico optometrista: sono coloro cui si rivolge il gruppo con un approccio e una strategia nuovi. Ma anche con una rinnovata organizzazione per la gestione del consumatore finale e per generare sempre più attenzione e dialogo nei confronti di tutte le classi, come anticipato a b2eyes TODAY in occasione del Forum presbiopia 2023

Iscriviti a Lenti oftalmiche