Carly Lam: ecco come abbiamo eseguito la prima indagine sulle lenti Dims

21/07/2022

Lo studio di controllo randomizzato è la regola d'oro per dimostrare l'evidenza scientifica della ricerca. Lo sostiene, intervistata dall’oftalmologo Paolo Nucci per EyeSee, la docente del Centre for myopia research del Politecnico di Hong Kong, che ha condotto il lavoro di sei anni sulla tecnologia alla base delle Hoya MiyoSmart. «Il motivo per cui abbiamo eseguito un follow up di simile durata è stato per osservare l'efficacia, la sicurezza e i possibili rischi a lungo termine di questa tipologia di lenti oftalmiche - ha detto la professionista - Abbiamo così potuto verificare tali elementi e anche sostenere il controllo della miopia: dopo una prima resistenza iniziale, i medici oculisti oggi le prescrivono ed eseguono terapie abbinate all'atropina»

Assocerto: in autunno al via il progetto con la classe medica

07/07/2022

Annunciato a Mido, prevede un percorso di informazione e formazione per ottici e oculisti, con il supporto di Fabiano Gruppo Editoriale. «I nostri centri ottici certificati potranno così essere più efficaci nella comunicazione locale con gli oftalmologi e avere a disposizione una serie di supporti per diventare un punto di riferimento in merito al benessere visivo dei loro pazienti», rivela a b2eyes Paolo Fonelli, amministratore unico del ramo operativo del neonato organismo

Iscriviti a Professione