La catena tedesca ha inaugurato ieri un nuovo store nella città toscana: si tratta del ventottesimo punto vendita in Italia, dove l’ultima apertura era avvenuta a Milano lo scorso dicembre
1946 Eyeworks, la società avviata nel 2017 a Barletta da Michele insieme ai figli Peter e Clay, terza generazione della famiglia di imprenditori ottici, ha lanciato pochi mesi fa la nuova collezione di montature per bambini, marchio che va ad affiancarsi al progetto Private Project, studiato per offrire la possibilità ai punti vendita indipendenti di customizzare il prodotto raggiungendo livelli di personalizzazione molto elevati
L’assemblea dei soci della federazione, nata nel 2017, che riunisce le associazioni di oltre 67 mila imprese del tessile, moda e accessorio, ha nominato l’ex numero uno di Anfao e Mido come nuovo presidente all’unanimità
Nei giorni scorsi Confindustria Moda ha diramato una nota in cui conferma le manifestazioni fieristiche partner delle associazioni da cui è composta. Tra queste c’è anche l’evento dedicato all’eyewear d’avanguardia, che si svolgerà nella tradizionale sede di Firenze, purché al raggiungimento di un numero adeguato di espositori
Il nuovo spazio in via Porta Rossa, nel cuore del capoluogo toscano, è stato avviato a fine giugno: declina in maniera originale il concept degli altri due flagship di Milano e Roma, ispirati all’estetica dell’Ottica Bini, il negozio che Raffaello Bini, nonno di Luca Gnecchi Ruscone, numero uno del brand di eyewear, aveva avviato negli anni 30 ad Asmara, in Eritrea
Due store nel centro di Prato e di Catania e un corner a Formentera: il brand di occhiali con negozi monomarca è ripartito dopo l’inevitabile stop dei mesi scorsi, portando a quattro i punti vendita avviati nel 2020 con quello di Viterbo del gennaio scorso
Al 30 giugno i dati preliminari del retailer tedesco hanno registrato, a causa della pandemia da coronavirus, un netto calo: tuttavia la strategia di riduzione delle spese ha permesso di garantire liquidità all’azienda. In programma per la fine del 2020 un totale di 80 nuove aperture, trasferimenti e ampliamenti, soprattutto in Italia e in Polonia, e l’ingresso in un nuovo mercato grazie a un’acquisizione
Lo afferma Nicola Di Lernia, che insieme a Michela Vuga il 21 e 22 settembre sarà il conduttore della seconda edizione dell’evento promosso dall’editore di questa testata
Preannunciato in occasione della presentazione live del maggio scorso e parte integrante del piano di ripartenza #Felicidirivederci, si terrà la mattina del 20 luglio: dal titolo “Proteggi ciò che ami-Insieme possiamo farlo”, sarà in diretta streaming e prevede la partecipazione di ospiti, in alternanza ai relatori dell’azienda oftalmica