Anteprima Progressive Business Forum 2020: l’estate porterà consiglio

Quanto ha inciso il lockdown? Come sta proseguendo la ripresa delle attività? A quando la luce in fondo al tunnel? Cosa riserva il futuro al settore dell’ottica? A queste domande ha cercato di rispondere l’evento organizzato ieri in diretta da b2eyes per anticipare i temi oggetto dell’edizione 2020 del meeting, live il 21 e 22 settembre dalla piattaforma digitale creata ad hoc, che fornirà gli strumenti necessari per affrontare il nuovo cambiamento

Virtual Congress Center b2eyes: il tour

Ha debuttato ieri la nuova piattaforma di Fabiano Gruppo Editoriale, che ospiterà anche la diretta di settembre del Progressive Business Forum 2020 e che riprende tutti gli elementi tipici di un evento tradizionale, ma in versione digitale: desk informazioni con chat dal vivo, auditorium, area espositiva e sale corsi sono solo alcuni degli elementi che la caratterizzano e che qui vengono presentati in maniera dettagliata

Post Covid: avremo un consumatore reset o reverse?

Lo scopriremo, con l’aiuto dei vertici delle principali realtà dell’industria oftalmica e del retail associato italiano, lunedì 22 giugno alle 10, quando prenderà il via l’Anteprima del Progressive Business Forum 2020, condotto da Michela Vuga e Nicola Di Lernia (nella foto, da sinistra)

Curci, da Fiera Milano a Marcolin

Dopo l’uscita di Massimo Renon ad aprile alla volta di Benetton, il Cda del gruppo di eyewear ha scelto il nuovo amministratore delegato, che ricoprirà il ruolo da lunedì 22 giugno

VisionOttica: la nostra prossimità fisica favorisce la vicinanza emotiva al cliente

«La peculiarità degli oltre 300 centri ottici dell’insegna, con la loro prevalente collocazione nei quartieri delle città e nei paesi, viene ora valorizzata dal distanziamento sociale imposto - commenta a b2eyes TODAY Marco Procacciante, ad di Vision Group - Così con la nuova campagna, nel rispetto del nostro posizionamento, proponiamo in modo empatico al consumatore una serie di promozioni per permettergli di tornare a fare quello che più gradisce e più gli è mancato nel lungo periodo di lockdo

Silmo conferma l’edizione fisica con almeno 700 aziende in mostra

Il salone francese, che comunque monitora costantemente il continuo evolversi della delicata situazione sanitaria a livello mondiale, annuncia che la fiera si terrà come previsto dal 2 al 5 ottobre e che è già stato coperto l’80% della superficie espositiva

CooperVision, un ruolo internazionale per Fabio Carta

Entrato un anno e mezzo fa come head of professional service nella filiale italiana dell’azienda di contattologia, il professionista, con alle spalle una ventennale carriera nel settore, da settembre farà parte del team Emea

Trieste: Ottica Carturan riparte dal traguardo dei cento anni

Allo storico centro ottico è stata consegnata l’11 giugno una targa celebrativa dal sindaco in persona: un momento emozionante per il titolare Andrea Delbello, in attesa di poter fare festa stando insieme “come una volta”

Associazioni, quattro modi di interpretare la “nuova normalità”

Giovanni Vitaloni, presidente di Anfao e Mido, Paolo Pettazzoni, alla guida del Gruppo Lenti di Anfao, Andrea Croce, neopresidente di Assottica, e Andrea Afragoli, numero uno di Federottica (nelle foto, da sinistra) saranno i protagonisti della prima tavola rotonda in programma il 22 giugno, all’interno dell’Anteprima al Progressive Business Forum 2020

Procacciante: share economy e green saranno l’anima della fase 3

A una settimana dal ritorno in televisione della sua insegna premium, l’amministratore delegato di Vision Group anticipa i temi, accelerati dall’emergenza sanitaria ed economica appena vissuta, che possono fare la differenza sul breve-medio termine per i centri ottici indipendenti italiani

Iscriviti a