Progressive Business Forum, i perché di un ritorno alle origini
Il racconto di un evento che a settembre vivrà la sua terza edizione, dopo i positivi riscontri in presenza e online
Il racconto di un evento che a settembre vivrà la sua terza edizione, dopo i positivi riscontri in presenza e online
Essilor celebra con un toccante video l’inventore delle progressive, recentemente scomparso.
Per questa tipologia di soluzione, adottabile da soggetti dai 6 ai 18 anni senza patologie visive, sono necessarie visite oftalmologiche semestrali: lo ricorda Luca Buzzonetti, direttore dell'Unità operativa complessa di Oculistica del Bambino Gesù di Roma, che ha preso parte al recente evento digitale organizzato da EyeSee con il contributo di Hoya
Giampiero Botta, titolare dell’omonimo centro ottico a Milano, è uno dei protagonisti della mini serie di sei video che illustrano caratteristiche e potenzialità della nuova progressiva top di gamma del brand oftalmico, con le testimonianze di chi l’ha sperimentata
L’azienda oftalmica ha presentato ufficialmente il suo nuovo logo, del quale è stato anche rivisto il pay off in “Perfect Vision. Personal Touch”, ribadendo i propri valori e obiettivi: consolidare la presenza dei partner in un mercato sempre più complesso e competitivo, produrre lenti e trattamenti dalle elevate prestazioni, offrire la formazione e il supporto necessari a individuare le migliori soluzioni visive, condividere conoscenza e strumenti