Filab: tre nuove sedi e tre nuovi agenti

Bari, Matera e Ancona sono le città in cui l’azienda oftalmica toscana ha deciso di rafforzare la propria presenza: la volontà di presidiare il territorio è ulteriormente confermata dall’ingresso di figure commerciali per Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna

Convegno Assottica, a Milano il 17 e 18 ottobre

In occasione del webinar Share your stories, il presidente dell’associazione confindustriale, Andrea Croce, ha annunciato ufficialmente le date della quattordicesima edizione dell’appuntamento biennale per i contattologi italiani (nella foto)

Transitions: con La Causa la formazione è a fianco degli ottici

Il brand leader nel fotocromatico ha scelto questa risorsa per una serie di attività formative su tutto il territorio italiano: l’obiettivo è consolidare ulteriormente il rapporto con i partner

L’occhialeria affossa l’export bellunese 2020

L’eyewear, che incide per quasi due terzi delle esportazioni provinciali, ha perso oltre il 27% in valore rispetto all’anno precedente, come si evince dai dati della Camera di Commercio di Treviso e Belluno

Dai Optical: per I-Zoom elabora un minuzioso algoritmo

«Oltre 15 miliardi di occhi sono aperti sul mondo e ogni occhio è diverso dal tuo»: per questo l’azienda oftalmica ha realizzato una lente progressiva totalmente personalizzata generata dal DNA Patch Calculation, che rielabora i parametri visivi individuali

Le tre chiavi di Essilux per il 2021: vista, retail, e-commerce

Oltre a essere state quelle vincenti nel 2020, nonostante l’inevitabile calo di ricavi e profitti, penalizzati dal primo semestre (nella tabella), saranno il volàno della multinazionale per la ripresa prevista a partire dal secondo trimestre di quest’anno. Intanto Leonardo Del Vecchio “incorona” Francesco Milleri per il futuro

Safilo salvaguarda i conti e fa volare l’e-commerce

Dopo un primo semestre molto negativo le vendite e gli utili della società di eyewear sono cresciuti nella seconda parte del 2020 (nella tabella), sostenuti dal rimbalzo delle attività wholesale negli Stati Uniti e in Cina. In un anno il business online è più che triplicato

Silhouette, tutte le collezioni in uno spazio virtuale

Avviato l’8 marzo e destinato ai partner mondiali, il Digital Showroom dell’azienda austriaca (nella foto) «offrirà un modo unico ed esaustivo per vivere il nostro universo nella sua interezza» si legge in una nota della società di Linz

Dalpasso: vogliamo diventare il più grande marketplace dell’ottica

L’insegna di Reggio Emilia lo aveva annunciato a novembre, in occasione dell’apertura del suo terzo negozio: nel prossimo triennio sarà impegnata nel presidio delle principali piattaforme digitali. Il primo step è il lancio del progetto e-commerce

Cert.O: una campagna che parla al consumatore e al trade

Parte oggi la comunicazione social del progetto nato nel 2019, che ha già certificato 300 centri ottici sui 450 che vi hanno aderito: l’obiettivo è incrementare la notorietà dei professionisti della visione in Facebook e Instagram con sponsorizzazioni e post mirati. Inoltre, attraverso il volto dei top manager di aziende che hanno offerto il proprio supporto al network, è stata avviata a inizio anno una pianificazione dedicata al settore che spiega il valore aggiunto apportato dall’iniziativa

Iscriviti a