Luxottica, con Digital Reach Out le partnership si costruiscono online

A febbraio il gruppo di eyewear ha lanciato una piattaforma digitale 3D di ultima generazione, attiva sino a fine marzo, per presentare progetti e collezioni selezionate ai clienti ottici di tutto il mondo

Attraverso la piattaforma Digital Reach Out i team di Luxottica incontrano virtualmente i propri clienti, rispettando così gli attuali requisiti di distanziamento sociale: l’obiettivo del gruppo è soprattutto creare un'esperienza unica e di alta qualità per i partner, che avranno anche l’opportunità di esplorare i programmi Stars, gli strumenti digitali del progetto Store Innovation, oltre che scoprire le novità della piattaforma digitale Luxottica University.

Con questa iniziativa la società di Leonardo Del Vecchio prosegue lungo la strada della trasformazione digitale, utilizzando tutti gli strumenti necessari sia per raccontare in modo innovativo le storie dei brand in portafoglio, in un contesto di business particolare come l’attuale, sia per rafforzare i rapporti con i partner e supportarli con servizi che potranno tornare utili pure nel post pandemia.

Lo ha ricordato anche Federico Viola, wholesale training manager e field trainer retail di Luxottica Group, intervenuto domenica scorsa a Optotales. «Con Digital Reach Out è come essere all’interno degli spazi (nella foto, quello dedicato a Oakley) che durante i nostri eventi corporate rappresentano le novità del gruppo», ha detto Viola, che in quell’occasione ha citato l’esempio dell’animazione 3D dell’area Ray-Ban creata per la piattaforma digitale, strutturata come un vero e proprio ascensore: salendo e scendendo per i vari piani, che corrispondono alle diverse collezioni del marchio, si possono così scoprire i vari modelli e colori e vedere l’occhiale a 360 gradi.

A.M.

Corporate