• DaTE 2020, si riparte da mille

    Sono i buyer, italiani ed esteri, che hanno visitato l’ottava edizione della rassegna di eyewear di ricerca, pari al numero dei preregistrati, secondo quanto riferito dagli organizzatori. Un segnale di rinascita per l’occhialeria, anzi di “rinascimento”, come ha ricordato al taglio del nastro il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ai microfoni di b2eyes e in anteprima per gli utenti del Progressive Business Forum 2020, che ha trasmesso volti, immagini, suoni e primi commenti di sabato 19 settembre, all’apertura della manifestazione fiorentina

  • Look-made in Italia celebra le radici e la forza dell’esperienza

    Il nuovo video istituzionale della società di Longarone, quarant’anni di storia e di know how nell’eyewear alle spalle, dà voce e anima ai valori fondanti del brand: l’artigianalità e la vocazione alla selezione di materiali d’eccellenza, alla ricerca e all’innovazione tecnologica. E soprattutto l’italianità, il senso di identità e il legame con il territorio, che stimola la creatività e l’immaginazione, aspetti quanto mai sentiti in questo particolare momento storico. Il filmato, che l’azienda utilizzerà in occasione di fiere ed eventi corporate, sarà a disposizione anche dei partner ottici per la condivisione attraverso i propri canali social o la proiezione in negozio

  • Barzaghi: Transitions, un plus anche per le progressive nel post Covid

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui a fine anno? Che incidenza ha avuto il concetto di benessere visivo durante la pandemia? Nell’ultimo video delle aziende in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre, la country director Italia del brand leader nel fotocromatico sottolinea come il marchio abbia dimostrato la capacità di resistere agli urti di mercato, con un ritorno a trend positivi nei mesi estivi. Il lockdown non ha fatto altro che accelerare gli effetti di uno stile di vita già sottoposto a una digitalizzazione spinta: è, quindi, cruciale che l’ottico integri stabilmente la proposta di protezione dinamica, anche nelle soluzioni per la presbiopia

  • Il Progressive Business Forum e il futuro dell’ottica in Italia

    Conoscere i fenomeni in atto, interpretare i cambiamenti, prepararsi alle nuove sfide rafforzando il proprio business: la seconda edizione dell’evento, in programma lunedì 21 e martedì 22 settembre, vuole aiutare tutti gli operatori della filiera a comprendere cosa servirà sul breve-medio termine a questo mercato, grazie all’intervento di illustri esperti di economia, retail e consumi, importanti esponenti dell’area ottico optometrica e autorevoli rappresentanti della classe medica

  • Veroli: per le progressive percentuali post lockdown mai viste prima

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui a fine anno? Che incidenza hanno avuto in questo periodo le lenti multifocali e quali le stime per la stagione autunnale? Le risposte le danno le aziende, in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre. Già qualche settimana fa l’amministratore delegato di Hoya Italia sottolineava come nei mesi estivi sia cresciuta la domanda di soluzioni visive evolute, tra cui le multifocali, con un conseguente miglioramento di mix: non solo effetto di un rimbalzo importante dopo la ripresa dell’attività, ma anche un possibile punto di partenza per il mercato

  • Della Vecchia: servizio e assistenza agli ottici sono premianti

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui fine anno? Che incidenza hanno avuto in questo periodo le lenti multifocali e quali le stime per la stagione autunnale? Le risposte le danno le aziende, in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre. Il direttore generale di Ital-Lenti segnala un picco importante di crescita per l’azienda dell’Alpago soprattutto in giugno, anche grazie alle multifocali, in crescita sia in volume sia in valore: l’obiettivo per i prossimi mesi è migliorare le performance registrate nello stesso periodo dello scorso anno con il lancio di nuovi prodotti

  • Pettazzoni: ottimismo per il futuro grazie alle progressive

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui fine anno? Che incidenza hanno avuto in questo periodo le lenti multifocali e quali le stime per la stagione autunnale? Le risposte le danno le aziende, in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre. Il numero uno di Optovista riporta gli ottimi risultati ottenuti nei mesi estivi con il lancio della nuova multifocale Aqt Ingenia: c’è fiducia anche per l’autunno, sebbene molto dipenderà dall’evolversi della situazione sanitaria e del mercato

  • Speroni: con SmartLife un ulteriore impulso alle progressive

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui fine anno? Che incidenza hanno avuto in questo periodo le lenti multifocali e quali le stime per la stagione autunnale? Le risposte le danno le aziende, in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre. Il direttore commerciale di Carl Zeiss Vision Italia auspica che il recupero registrato nei mesi estivi continui almeno sino alla fine di quest’anno: le nuove esigenze visive del consumatore finale post lockdown hanno contribuito a dare forza al business, anche in termini di volumi

  • Cazzola: il 70% della produzione alle progressive

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui fine anno? Che incidenza hanno avuto in questo periodo le lenti multifocali e quali le stime per la stagione autunnale? Le risposte le danno le aziende, in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre. Il direttore commerciale di Filab afferma che il trend di crescita positivo del periodo estivo è stato confermato anche nelle prime settimane di settembre, così come sono buone le previsioni per la fine dell’anno, grazie soprattutto agli investimenti sul segmento del progressivo

  • Strigiotti: Varilux ha sostenuto la crescita del gruppo

    Come valutate il business di giugno-agosto e quali le previsioni da qui fine anno? Che incidenza hanno avuto in questo periodo le lenti multifocali e quali le stime per la stagione autunnale? Le risposte le danno le aziende, in vista del Progressive Business Forum del 21 e 22 settembre. Secondo il direttore generale di Essilor Italia il trend positivo, registrato dell’azienda negli ultimi tre mesi con un incremento a doppia cifra anche grazie alla sua progressiva di punta, continuerà anche in autunno, con il supporto per le vendite nei centri ottici delle nuove edizioni della Family Card