• Nikon Lenswear, una campagna mobile adv ad alta… Precision

    “Cosa significa per te precisione?”. È la domanda cui rispondono i quattro portatori reali, uno chef stellato, un barbiere, una tennista e una kendoka, accomunati dall’esigenza di poter contare su eccellenti performance visive per esprimersi al meglio, protagonisti di una serie di filmati coinvolgenti e attività interattive della nuova campagna del brand oftalmico, intitolata appunto Precision 

  • Dai Optical, con Safer Contrast in tv non prende un “abbaglio”

    Inserita in un piano di comunicazione multicanale che comprende anche social, digital, web, radio e materiali per il punto vendita, la nuova campagna televisiva dedicata alla lente studiata per bloccare l’abbagliamento diurno e notturno e proteggere da UV e luce blu nociva proseguirà ancora per due mesi. Declinata in tre soggetti incentrati su sport, guida e uso del pc, si rivolge a 9 milioni di potenziali contatti e prevede oltre 600 passaggi spot su numerose emittenti e format

  • CooperVision, per la nuova Biofinity un potenziale da 20 milioni di euro all’anno

    La multinazionale stima che oggi in Italia un portatore su tre di lenti toriche, pari a circa trecentomila persone, sia già in età presbiopica, nella quale rientrerà presto anche la restante parte. E illustra le principali caratteristiche tecniche e le opportunità di applicazione della sua lac mensile torica multifocale, lanciata sul mercato interno a settembre, che completa così la famiglia di prodotti del brand

  • Occhi sani nelle tue mani: il ruolo del contattologo nella campagna Assottica-Tfos

    Un originale video educational punta non solo a sensibilizzare il pubblico attraverso i social sull’importanza dell’igiene e della compliance: il professionista assume una funzione fondamentale nel diffondere questo messaggio e nel guidare il portatore tra le regole da seguire per la corretta gestione e manutenzione delle lenti a contatto. A partire da ottobre, il mese della vista, l’iniziativa congiunta delle due realtà mette così a disposizione dei centri ottici italiani una serie di tool dedicati, all’interno della piattaforma ContactpLaCe

  • Zeiss SmartLife: una campagna “fra schermo e realtà”

    Oltre allo spot tv, on air su tutte le principali emittenti in queste settimane, la comunicazione prevede anche un’intensa attività digital da ottobre a dicembre, con tre diversi soggetti per i tre target identificati, over 25, over 40 e over 55, ma tutti accomunati da uno stile di vita sempre connesso e in movimento. Il messaggio? Nelle situazioni quotidiane che ciascuno vive, oggi c’è una lente che può fare la differenza e migliorare la visione anche nelle aree periferiche, permettendo di apprezzare appieno ogni istante

  • Transitions Signature Gen8: una campagna da 110 milioni di visualizzazioni

    Sono quelle stimate nelle cinque settimane di pianificazione sul web per il nuovo spot che incarna l'immagine fresca, giovane e di stile del brand leader nel fotocromatico: online da oggi, 7 ottobre, sarà visto mediamente 3 milioni di volte al giorno

  • Conferenza stampa - Progressive Business Forum 2020

    Milano, 21 settembre 2020, Conferenza stampa - Progressive Business Forum 2020. Partecipano: Matteo Piovella, presidente Società Oftalmologica Italiana, Luigi Mele, medico oculista, Paolo Pettazzoni, presidente Anfao Lenti, Paolo Fonelli, consigliere Assogruppi - progetto Cert.O. Modera la giornalista scientifica Michela Vuga

  • Pettazzoni: perché oggi non si può fare a meno della personalizzazione

    Il concetto è stato uno dei topic del Progressive Business Forum 2020: il presidente di Anfao Lenti ne evidenzia vantaggi e potenzialità, anche in abbinamento con l’evoluzione di materiali e trattamenti per la protezione, pure questa da adattare alle specifiche esigenze di ogni portatore di lenti oftalmiche

  • Funzionalità visiva? Consideriamo tutte le variabili inter e intra individuali  

    Deficit visivi, età, eventuali patologie e relative terapie: secondo Bruno Piccoli, docente di medicina del lavoro, sono alcuni dei fattori che gli esperti in materia e non solo devono valutare in chiave interdisciplinare per mettere ogni singolo soggetto nelle migliori condizioni produttive, soprattutto con il proliferare dello smart working

  • Postura e non solo: in una ricerca i benefici delle progressive da comunicare al consumatore

    La seconda edizione dell’indagine commissionata da b2eyes a Toluna e presentata lunedì scorso al Progressive Business Forum 2020 ha messo in evidenza, al di là del fattore prezzo, l’esigenza di una collaborazione tra classe medica, ottici e industria per sensibilizzare i presbiti sul benessere offerto dalle soluzioni multifocali, soprattutto in questa fase di diffuso smart working