Napolitano: dietro i suoi occhiali 70 anni di vita parlamentare

Si è spento la sera del 22 settembre, all’età di 98 anni, l’ex capo dello Stato: da tempo era ricoverato in una clinica romana e le sue condizioni si sono aggravate nei giorni scorsi. È stato il primo Presidente della Repubblica a essere eletto per un secondo mandato

Presbiopia: come cambia la gestione tra i 40 e gli 80 anni

Al Forum di Napoli del 5 e 6 novembre ci si confronterà sui due target di riferimento per questo segmento: il neopresbite e quello consolidato

De Luca: più aggiornamento e dialogo con gli oculisti per gli ottici di Napoli

Sono due degli obiettivi che si prefigge il professionista partenopeo, rieletto per acclamazione presidente di Federottica Acoin domenica scorsa a Pompei

Gruppo Colombini: il centro ottico che si è evoluto in Bottega compie 40 anni

L’insegna, con 10 store dislocati fra Toscana, Liguria e Lazio, ha di recente festeggiato l’anniversario davanti a circa 350 persone ad Arcidosso, paese natale del suo fondatore e località sulle montagne del Grossetano che ospita il negozio capostipite. Ed entro il 2023 aprirà un nuovo punto vendita

Cdv, a Bologna per Race for the Cure

Controlli gratuiti della vista dal 22 al 24 settembre nel capoluogo emiliano: Commissione Difesa Vista è ancora al fianco della manifestazione solidale per offrire la possibilità di screening effettuati da medici oculisti e ottici volontari. La tappa successiva sarà il 15 ottobre a Napoli

Museo Ginori: il sito web accessibile anche agli ipovedenti

Presentato nel corso di una conferenza stampa a Milano, insieme alle attività della struttura, il nuovo portale risponde anche alle esigenze di disabili visivi e non udenti: potranno infatti fruire di tutti i contenuti grazie alla compatibilità con i lettori dedicati e alla possibilità di navigare integralmente da tastiera

Perché il paziente e il cliente presbite sono la stessa persona

Quando queste due figure non verranno più considerate in contrapposizione da oculisti e ottici optometristi, i consumatori e il mercato vedranno subito i primi significativi vantaggi: un prezioso contributo in tal senso lo darà l’esclusiva indagine che verrà presentata al Forum presbiopia di Napoli del 5 e 6 novembre

Cagliari, la riabilitazione visiva come parte della cura

È l’obiettivo del convegno annuale congiunto tra Amgo e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, in programma il 15 e 16 settembre nel capoluogo sardo: vedrà la partecipazione di oltre 250 professionisti, tra oculisti, ortottisti e ottici optometristi, e di una quindicina di aziende partner

Addio a Lumbroso, il Piero Angela dell’oculistica

Specialista delle malattie della retina e dell’imaging oculare, è mancato l’11 settembre a 97 anni: è stato per quasi tre decenni primario dell’Ospedale Oftalmico di Roma e insignito di vari premi per i suoi sforzi nella ricerca clinica italiana, tra cui la Medaglia d’Oro Maestri dell’Oftalmologia nel 2003 dalla Soi

Saper chiedere aiuta l’impresa a crescere

Tutto bene? Non basta questa domanda a dare un voto all’esperienza che un consumatore ha provato e la possibilità, a chi l’ha offerta, di potersi migliorare. Occorre molto di più, come dimostrano le ricerche che da cinque edizioni il Forum presbiopia mette a disposizione del mercato italiano dell’ottica sulle progressive

Iscriviti a Professione