Domani alle 14.30 è in programma il primo evento live streaming dell’azienda oftalmica, rivolto ai centri ottici partner, che potranno interagire in diretta con il management coinvolto
Una task force promossa dall’Istituto di Longarone (nella foto, la sede) d’intesa con Anfao e con il Dipartimento di Chimica dell’Università Cà Foscari di Venezia sta vagliando linee guida di detergenza per le montature, portando avanti anche la ricerca nel campo della disinfezione: i risultati dovrebbero arrivare entro la fine del mese
Durante la reclusione forzata dei mesi scorsi siamo tutti rimasti sospesi tra l’anelito di consuetudini perdute e inusuali spazi per la fantasia e l’immaginazione. La sfida, nella “nuova” normalità, sarà trovare un equilibrio tra un’ansia ancora radicata e le attività del quotidiano
In assenza di protocolli ufficiali da parte delle autorità competenti, le associazioni di categoria, professionali o scientifiche della filiera ottica si stanno attivando per fornire ai propri iscritti linee guida utili per garantire l’attività nel rispetto delle norme igienico sanitarie imposte dall’epidemia da Covid-19
Dopo il primo appuntamento di lunedì scorso, prosegue domani il calendario di webinar (nella foto, la locandina) proposti per maggio dall’azienda oftalmica: avranno come oggetto centratura, refrazione da lontano e da vicino, visione binoculare e prescrizioni prismatiche
Con i Sanity Box e il programma di comunicazione “La sicurezza che si vede” l’azienda oftalmica ha predisposto per la ripresa dell’attività diversi strumenti destinati ai centri ottici