• Miopia, affaticamento visivo e occhio secco nel post Covid

    Ne parlerà alla quattordicesima edizione del Convegno di Monopoli, in programma il 9 e 10 ottobre, Mark Rosenfield, docente al College of Optometry della State University of New York e direttore della rivista internazionale Ophthalmic and physiological optics

    Leggi l’articolo
  • Milano Fashion Week: in passerella spunta un sole senza vie di mezzo

    Grandissimi o molto piccoli, dai colori accesi non sempre coordinati con le tonalità dell’outfit, perlopiù sun, con qualche eccezione: sono gli occhiali, meno delle passate edizioni ma dai tratti decisi, che hanno sfilato durante la settimana della moda, dedicata alle collezioni donna per la primavera estate 2023, conclusasi il 26 settembre nel capoluogo lombardo

    Leggi l’articolo
  • Hoya Medical Relations Team: entra Rotolo

    Una nuova risorsa rafforza la squadra al servizio di classe medica e ottici optometristi che, coordinata da Silvano Larcher, ha il compito di creare rapporti di informazione continua e strutturata su MiyoSmart, la lente per il controllo della progressione miopica della società oftalmica

    Leggi l’articolo
  • Aloeo: uniti in attesa del nuovo governo

    Lo ha ribadito la tavola rotonda dell’ultimo congresso dell’associazione dei laureati in Ottica e Optometria, che si è svolta domenica scorsa a Milano, proprio in coincidenza con le elezioni politiche: perché è dalla politica che devono arrivare le risposte attese ormai da quattro anni

    Leggi l’articolo
  • Salmoiraghi & Viganò fa prevenzione con lo sguardo degli italiani

    Dalla campagna “Gli occhi dicono tutto”, avviata nel 2019, amplificata da un nuovo progetto di podcast, all’evento nello store di Milano Cordusio in collaborazione con il fotografo Settimio Benedusi: a ottobre l’insegna di EssilorLuxottica ricorda agli italiani l’importanza della salvaguardia della vista

    Leggi l’articolo
  • Force 2022, vince una studentessa inglese

    Con uno studio su “Accommodative microfluctuations and reading eye movements in myopia management contact lenses” Muskaan Hussain, dell’Università di Bradford, nel Regno Unito, si è aggiudicata il concorso europeo promosso da CooperVision: tra i nove finalisti da altrettanti paesi, anche Gabriele Pantaleo (nella foto), del corso di laurea in Ottica e Optometria di Firenze

    Leggi l’articolo