È disponibile una nuova skill dell’assistente vocale di Amazon che permette agli associati dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di ascoltare gratuitamente la lettura di oltre 24 mila audiolibri
Nel primo semestre 2023 i principali indicatori economico finanziari del gruppo di eyewear fanno registrare il segno meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (nella tabella principale), a eccezione del margine industriale e della generazione di cassa
I dettagli dell’iniziativa verranno definiti nei prossimi mesi. Intanto l’azienda oftalmica ha ottenuto grande visibilità dalla sponsorizzazione dei Campionati italiani di atletica leggera, svoltisi a fine luglio nella città dove ha sede, Molfetta
Della durata di 70 ore, da settembre a dicembre, è finanziato da bandi interprofessionali: secondo l’organismo che rappresenta i laureati italiani in Ottica e Optometria è la prima volta che un’associazione del settore lancia una proposta di questo tipo, arricchendo così la propria offerta formativa
Il gruppo dell’occhialeria è nato nel 2020, fa capo a VeNetWork e oggi vanta sei aziende venete partecipate: ha inanellato un fatturato di 39,6 milioni di euro, in netta crescita rispetto al periodo omologo del 2022, anche grazie alle acquisizioni di Eurofin, Tricolor e Ottica Prealpi, effettuate nella seconda parte dello scorso anno. L’Ebitda si mantiene superiore al 20%
Tra aprile e giugno il fatturato del gruppo di eyewear ha superato i 156 milioni di euro, in linea con lo stesso periodo dell’esercizio precedente (+1,6% a cambi correnti). Più marcato invece l'incremento dell’Ebitda adjusted, a 27,6 milioni (pari al 17,6% delle vendite nette), rispetto ai 22,3 milioni dello stesso periodo del 2022 (pari al 14,5% delle vendite nette). I primi sei mesi dell’anno si sono così chiusi con un aumento dei ricavi e soprattutto dei profitti