La tradizionale celebrazione posticipata a metà gennaio della territoriale presieduta da Michele Schirone quest’anno ha voluto rendere omaggio alla Capitale europea della cultura 2019
Lunedì 14 gennaio si è concluso con un leggero incremento di ingressi il salone britannico (nella foto) svoltosi presso l’ExCeL di Londra, che ha ospitato oltre 200 espositori per un totale di 500 marchi e 100 lanci di nuovi prodotti
Elevata affluenza con quasi 15 mila persone, soprattutto sabato e domenica, alla seconda edizione della manifestazione, dal 12 al 14 gennaio al Superstudio Più, durante Milano Moda Uomo: nata lo scorso giugno, un po’ in sordina come appendice dello White Uomo riservato agli addetti ai lavori, ora l’ha sostituito completamente
Quarantatré dipendenti attualmente in carico all’unità logistica di Longarone sono a rischio. Nel frattempo l’azienda sta contrattando con Kering un incremento della produzione sugli occhiali Gucci, per compensare il gap del 15% già evidenziato lo scorso anno, sinora tuttavia senza esiti positivi
Contrariamente a quanto abbiamo riportato il 14 gennaio, la nota località sciistica è candidata, insieme a Milano, ai Giochi olimpici del 2026: la collaborazione fra la scuola di sci locale e il brand prosegue in vista dei Campionati del Mondo di Sci alpino, che si terranno, invece, nel 2021
Si sono chiuse lunedì scorso le sfilate uomo milanesi, che hanno aperto il calendario delle passerelle per l’autunno inverno 2019-2020, passando poi il testimone a Parigi, attualmente in corso: numerose montature in alcune collezioni, in altre poche o completamente assenti