Si chiama Prg Project: è un progetto multitasking, progettato e condotto da Nicola Di Lernia, con il contributo di Optocoop Italia e di Essilor, Hoya e Rodenstock
Significa studiare le sfilate, documentarsi sulle riviste di moda, seguire i blogger più autorevoli: sono alcuni degli spunti emersi dall’evento del primo luglio al Palazzo dei Congressi di Firenze, L’ottico che verrà
Dopo un’esperienza quasi ventennale nel gruppo padovano, nei giorni scorsi il manager ha fatto ingresso in Pramaor come direttore commerciale a livello globale: riporta all’amministratore delegato Nicola Del Din e gestisce una forza vendita di 30 agenti diretti e 25 distributori in 35 paesi nel mondo
La manifestazione dedicata all’eyewear d’avanguardia è in programma alla Leopolda di Firenze dal 21 al 23 settembre: le aree espositive si chiameranno Yin, Yang, Tao e Zen, facendo riferimento all’ispirazione da cui nasce il nome dell’evento stesso
Dalla recente conferenza stampa sulle lenti progressive con la presenza del presidente Soi e dal salotto con i medici oculisti al Business Forum di Firenze sono emersi evidenti segnali di volontà di collaborazione: lavoriamo assieme, ci dicono gli oftalmologi, per informare e realizzare la migliore correzione alla presbiopia
L’artista francese Quitterie Ithurbide offre alle persone con disabilità visive un'interpretazione tridimensionale in ceramica di opere pittoriche per permettere loro di capirle attraverso il tatto