• Yalea, una donazione e due occhiali contro i tumori al seno

    L’housebrand di De Rigo supporta Know Your Lemons, Fondazione non profit avviata nel 2014 da un medico, Corrine Ellsworth-Beaumont, che, dopo aver subito una perdita personale a causa di questa patologia, si è impegnata ad aiutare le donne di tutto il mondo a riconoscerne e segnalarne più facilmente i sintomi attraverso un'educazione creativa e stimolante

    Leggi l’articolo
  • Sel Optical punta sulla gestione di presbiopia e miopia

    Una lente per il soggetto presbite e una soluzione per il controllo della progressione miopica: sono le novità dell’azienda oftalmica, impegnata tra ottobre e novembre nei principali eventi del mondo ottico optometrico

    Leggi l’articolo
  • Astigmatismo e miopia: relazione e gestione

    La seconda giornata del Convegno su Aggiornamenti in contattologia e ottica oftalmica di Monopoli vede al centro l’effetto di questo vizio refrattivo e delle aberrazioni di alto ordine sul controllo della progressione miopica

    Leggi l’articolo
  • Porsche Design: in pista nel segno della tecnologia avanzata

    L’evento Drive the Future, svoltosi di recente a Castrezzato, in provincia di Brescia, e riservato a una sessantina di professionisti del centro nord, ha celebrato la visione condivisa di Rodenstock e De Rigo: un futuro in cui «design e innovazione si fondono per offrire esperienze uniche, tanto per gli ottici quanto per i loro clienti», spiega una nota congiunta

    Leggi l’articolo
  • Mido: al via le candidature per i premi 2025

    Aziende e buyer possono iscriversi ai riconoscimenti messi in palio dalla manifestazione, che si svolgerà a Fieramilano Rho dall’8 al 10 febbraio: dal Cse Award e Stand Up for Green, dedicati agli espositori, allo storico Best Store Award, aperto agli ottici di tutto il mondo, per arrivare al primo Sergio Cereda Design Award, rivolto ai talenti italiani emergenti nell’eyewear design

    Leggi l’articolo
  • Marcolin, una borsa di studio per la ricerca sul tumore al seno

    Il gruppo di Longarone e Fondazione Airc hanno siglato un accordo biennale, per il 2024 e 2025. L’azienda di eyewear si impegna così a finanziare la formazione di un giovane ricercatore o ricercatrice e sostiene l’impegno dell’associazione per raggiungere il traguardo più grande: curare tutte le donne colpite da questa patologia

    Leggi l’articolo