• Dispositivi medici su misura, gli ottici devono registrarsi ancora come fabbricanti?

    Secondo Federottica resta l'indicazione che oggi il professionista della visione è, relativamente agli occhiali graduati ceduti in regime di libero mercato, un adattatore: quindi l’iscrizione all’elenco che produce il cosiddetto ITCA non va fatta. Diversa invece l'interpretazione di Acofis Milano. «In considerazione di una recente comunicazione, riportata sul sito del ministero della Salute, secondo la quale chi era iscritto al vecchio elenco deve iscriversi entro il 29 febbraio a quello nuovo, riteniamo che debba farlo chi è fornitore di soluzioni per l'ipovisione e di quelle sottoposte a un cambio della destinazione d'uso, come occhiali vista-sole, sportivi o per la sicurezza graduati, come da definizione del Regolamento europeo», afferma a b2eyes TODAY Gabriella Pagani, presidente della territoriale milanese

    Leggi l’articolo
  • Hoya: di nuovo on air con le progressive anche fotocromatiche

    Da domenica 25 febbraio e per tutto marzo torna in tv lo spot sulle lenti Hoyalux iD MySelf dell’azienda oftalmica, pure in versione Sensity

    Leggi l’articolo
  • EssilorLuxottica e Michael Kors prolungano l’accordo di licenza

    Il gruppo eyewear e il marchio di accessori di lusso e prêt-à-porter annunciano il rinnovo della collaborazione per la progettazione, produzione e distribuzione in tutto il mondo di occhiali da vista e da sole (nella foto, un modello), che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2025

    Leggi l’articolo
  • Cecop Italia festeggia vent’anni

    Il network, fondato in Spagna nel 1996 da Jorge Rubio e approdato a Milano nel 2004, conta oltre settemila associati in dieci paesi: il prossimo ExpoCecop, in programma nel capoluogo lombardo il 10 e 11 marzo, sarà l'occasione per celebrare l’importante traguardo

    Leggi l’articolo
  • Divel Italia: con Ottica Bisogno pianta cento ulivi all’anno

    Nasce Piantala, il progetto sostenibile in Cilento con il quale il punto vendita di Salerno, in partnership con l’azienda oftalmica, si impegna a neutralizzare 300 kg di anidride carbonica: all’albero verrà associato il nome del cliente che ha contribuito all’iniziativa

    Leggi l’articolo
  • Vision + onlus: un riconoscimento per l’impegno sanitario in Madagascar

    Lo scorso 26 gennaio, nella sala dell'Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, l’associazione guidata da Demetrio Spinelli ha ricevuto il premio “Comunicare Salute-Michele Corsaro 2023” per la comunicazione legata alla missione nell’isola africana, iniziativa cui ha dato il proprio supporto anche Vision Group

    Leggi l’articolo