• Zeiss Visucore 500: refrazione oggettiva e soggettiva in una sola unità

    Il nuovo strumento dell’azienda oftalmica, presentato in anteprima a Berlino lo scorso ottobre, debutta ora sul mercato interno: rapido e salvaspazio, punta a facilitare il lavoro dell’ottico massimizzando performance e customer experience

    Leggi l’articolo
  • Claro lancia una collezione artigianale e made in Italy

    Il brand, nato come private label e sviluppatosi in un franchising di oltre 30 negozi, ha deciso di puntare sulla territorialità con la linea di montature 100% Artigianato Italiano

    Leggi l’articolo
  • Anfao esce da Confindustria Moda

    La decisione «è stata presa in un’ottica costruttiva e collaborativa con le altre realtà ancora parte della federazione, tutte del comparto pelle», spiegano dall’associazione, che resta comunque disponibile a valutare eventuali progettualità condivise

    Leggi l’articolo
  • Ottica Foppa Group, oltre mille ore di formazione interna nel 2024

    La società bergamasca, 17 centri ottici in prevalenza nel nord Italia, lancia il primo programma strutturato di aggiornamento per il personale retail, in partnership con Rodenstock e Shamir

    Leggi l’articolo
  • Blackfin: un accordo per un’esclusiva forza vendita in UK e Irlanda

    Dal 1° gennaio, lo sviluppo commerciale del brand di eyewear è stato affidato a Simon Gavin Hoare e a Graham Lewis-Dale, due professionisti con una solida esperienza nel segmento dell’occhialeria indipendente di alta gamma: come riferisce a b2eyes TODAY, con tale strategia l’azienda si pone l’obiettivo di portare quest’area tra i primi tre mercati europei nel breve periodo

    Leggi l’articolo
  • Gli occhiali parlano? Dipende

    Si fa molto uso oggi del termine storytelling, anche nell’occhialeria. La seconda parola abusata è narrazione, come se il genere umano avesse imparato a raccontarsi solo all’alba dell’intelligenza artificiale. In trent’anni di esperienza nel marketing sono sempre stato colpito da mode lessicali che, inesorabilmente, sono poi evaporate nella sostanza dei fatti o erano semplicemente cloni ammodernati di concetti basilari del mestiere

    Leggi l’articolo