Home 27/03/2023 Oxo, partnership con Zeiss nell’oftalmica 27/03/2023 Luxottica e Bulgari: con le nozze d’argento termina la licenza 27/03/2023 Torino: cieco recupera la vista da un occhio grazie all’autotrapianto dall’altro 24/03/2023 Opti: Kabashi subentra a Reiter nella direzione 24/03/2023 Il cuneo salino e la presbiopia Franchini, l’ottico che ha sempre guardato avanti 23/03/2023 Mia Fair e gli occhiali: dal lancio dello smartphone ai ritratti di bambine africane 23/03/2023 Marcolin: Marogna subentra a Beccarini per lo sviluppo dell’eyewear 23/03/2023 Vogue Eyewear festeggia i 50 anni in rosa 23/03/2023 Opto In, da 20 amici a 200 affiliati 23/03/2023 Iapb chiede un inviato speciale delle Nazioni Unite dedicato alla vista 23/03/2023 b2eyesShooting 3.23 Vai allo shooting Web TV Able: il nuovo centro di sviluppo per le competenze, anche nell’occhiale Oakley: Prizm esce dai lab e viene messo alla prova OneSight EssilorLuxottica: un giro d’Italia coinvolge tutti i professionisti della visione Loperfido: siamo l’unica vision care company a 360 gradi Certottica: al via uno standard per la sostenibilità Vision Group Academy, focus sul dialogo con la classe medica Uno sguardo al futuro: dal confronto nascono idee nuove Irsoo: la formazione passa anche per il senso di appartenenza Mido, formazione e tecnologia al servizio del made in Italy Certo: un corso per migliorare il rapporto professionale tra ottici e oculisti Cso: l’innovazione poggia sulla forza della tradizione Tutti i video Sfoglia l'ultimo numero di b2eyes magazine Guarda tutti i contenuti Schifone: occorre una riforma delle professioni non regolamentate Cso: un simposio sulla contattologia avanzata Ronzoni e Montani: coltivare il presbite fin dall'inizio Il controllo della progressione miopica metterà a tacere la profezia del 2050? Ambliopia, la capillarità dei centri ottici è di supporto a prevenzione e informazione Sioo: lavoreremo su percorsi a tema Petrini: il ruolo dell’industria fondamentale anche nell’informazione Reportage sul 14° Convegno Internazionale di Monopoli Assocerto: in autunno al via il progetto con la classe medica Jet Program: tutti i segreti del training visivo multisensoriale Scuole in Rete: perché meno ragazzi scelgono l’indirizzo ottico? Afragoli: le nuove tecnologie a supporto del retail Di Lernia: il valore delle soft skill Montani: la tecnologia al servizio dell’ottico optometrista La consulenza d’immagine: un libro, mille segreti Optovista: a Mido 2022 la nuova lente per la gestione della progressione miopica Dai Optical: da Child Lens a i-Zoom, le novità di Mido 2022 Dalla topografia alla tomografia della cornea e della superficie oculare: un incontro con tre esperti Cert.o, più formazione e dialogo con la classe medica Presbiopia e progressive, un confronto interdisciplinare Hoya: a Mido 2022 con tre focus Filab: a Mido 2022 lancia Anima Il controllo e la gestione della miopia Viterbo, un summit internazionale sulla gestione miopica Vitaloni: il primo giorno di Mido ci ha regalato grandi soddisfazioni ed emozioni Luce blu e protezione UV, due temi sempre più attuali Progressive Business Forum 2022: sarà l’edizione del fare ZEISS: dal fotocromatico alla prova virtuale delle montature, tutte le novità di Mido Sioo: attività, progetti e obiettivi Vai allo shooting