Il contattologo? Lo ringrazio perché mi ha accompagnato e sostenuto

06/12/2023

Chiara Prioli, 22 anni, futura dottoressa in Psicologia, miope: quando era bambina indossava occhiali con lenti troppo spesse. Alle scuole medie, però, la sua vita cambia grazie all’applicatore Sigfrido Perfetto di Pescara. È la prima tra i portatori che, insieme ai loro professionisti di riferimento, verranno coinvolti in We Have a Vision parte seconda, la docuserie itinerante di Assottica con Antonio Genovesi, che torna per raccontare le sfide di chi propone lac e, ora, anche le storie di chi le ha provate e oggi è felice di indossarle

Caputo: le lenti per la gestione della progressione miopica garantiscono un valore aggiunto

05/12/2023

Tale tipologia di trattamento, tuttavia, necessita ancora di studi multicentrici per rispondere ad analisi di revisione statistica di più ampio respiro: lo ha dichiarato a EyeSee il direttore di Oftalmologia dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, intervenuto al simposio sulla miopia, all’interno di Floretina 2023

Nucci: sulla miopia anche Apple ha dato ascolto a noi oculisti

05/12/2023

Nuovi trattamenti e tecniche, terapie d'avanguardia come quella con la luce rossa laser, la cui affidabilità è in fase di sperimentazione: tra le tante opportunità presentate nel simposio dedicato al tema durante il Congresso Floretina 2023 e segnalate ai microfoni di EyeSee dal docente dell’Università Statale di Milano, pure una funzione, presente sull'ultimo iPhone in commercio, che impedisce al bambino di avvicinarsi troppo allo schermo

 

Iscriviti a Professione