Ravasio: colleghi, indossate lenti Transitions

28/02/2022

«Oltre al kit dimostrativo nel centro ottico, portate anche voi montature con lenti dinamiche: questo vi aiuterà nella proposta». Lo suggerisce il titolare del punto vendita di Osio Sotto, in provincia di Bergamo, avviato nel 1972 e affiliato Oxo. Il Transitions Light Expert, coinvolto nel recente progetto italiano dell’azienda leader nelle lenti intelligenti alla luce, aggiunge che è straordinario vedere come una lente chiara possa scurirsi in sette tonalità di colore, quasi come un trucco ben riuscito davanti agli occhi di un bambino

De Blasis: proporre sempre lenti protettive per il benessere oculare

21/02/2022

Consigliare Transitions perché sono una soluzione valida per chiunque, che può aiutare a difendere dai raggi UV del sole e dalla luce blu nociva emessa dai dispositivi digitali. È il suggerimento che propone il direttore di otto negozi indipendenti a conduzione familiare, di cui cinque a insegna Optilook e tre Fabbrica dell’Ottica. Il professionista emiliano, intervistato nella sede di Fidenza, 200 mq e otto vetrine su strada in cui lavorano tre ottici optometristi, è uno dei Transitions Light Expert coinvolti nel recente progetto italiano dell’azienda leader nelle lenti intelligenti alla luce

Hoya, la new generation a confronto sulla sfida alla miopia

18/01/2022

Andrea Astarita, Valeria Ceribelli, Federico Frizzarin e Chiara Pastorelli sono stati selezionati insieme ad altri quattro ottici optometristi per due sessioni appositamente dedicate ai giovani del settore, all’interno del percorso formativo Hoya Faculty 4.0 Myopia Management. Nella prima tavola rotonda, moderata dall’amministratore delegato dell’azienda oftalmica, Maurizio Veroli, i professionisti del futuro parlano delle opportunità, ambizioni e difficoltà della loro professione e, in particolare, della gestione della progressione miopica con il supporto di MiyoSmart

Iscriviti a Lenti oftalmiche