Transitions: parlarne durante la refrazione, quando il cliente è più ricettivo

20/07/2022

«È questo il momento in cui inizio a introdurre la tematica della sensibilità alla luce, di quali sono i sintomi più diffusi e le conseguenze, anche gravi, che possono derivare da una esposizione prolungata e non protetta», afferma Andrea Cappellini, titolare di VisionOttica Lippi, tre punti vendita a Firenze e Sesto Fiorentino, tra i protagonisti della seconda edizione del progetto Light Expert Talks. «In questa fase, infatti, il portatore è estremamente attento e aperto a soluzioni per migliorare la sua quotidianità», aggiunge il professionista toscano, che di fronte a un eventuale “no” cerca di indagarne le ragioni, ponendo più domande sullo stile di vita.

Transitions: un occhiale bello, protettivo e multifunzionale per il giovane presbite

06/07/2022

«Il nostro effetto wow può aiutarlo a superare quella piccola barriera nell’avvicinarsi al mondo della correzione», ha spiegato a b2eyes Alessandra Barzaghi, country director Italia del brand di lenti intelligenti alla luce, durante il Progressive Business Forum 2022. Inoltre lo stesso tipo di utente, «essendo una persona iperconnessa, oggi ha bisogni multipli di protezione, da raggi UV, luce blu nociva e abbagliamento», ha aggiunto Maristella Rizzo, marketing manager per il mercato interno

Optovista: più sensibili a personalizzazione e materiali performanti

05/07/2022

«Nell’ambito delle progressive le aziende possono indirizzare l’ottico verso quelle combinazioni di geometrie, disegni e materiali che ritengono le più adatte per un certo tipo di prodotto o di utilizzo», ha ricordato a b2eyes Paolo Pettazzoni, numero uno della società oftalmica, in occasione del Forum 2022

Filab: una lente sartoriale per i Millennial

04/07/2022

«Partendo da un test di 180 secondi e puntando sull’alta tecnologia, siamo in grado di offrire una soluzione oftalmica totalmente personalizzata per presbiti, giovani presbiti e anche per chi lavora in ufficio», ha rivelato a b2eyes Stefano Cazzola, direttore commerciale di Filab, durante il Progressive Business Forum 2022

Ital-lenti: per spingere sulle progressive bisogna far emozionare il cliente finale

01/07/2022

«Stiamo portando avanti una strategia per consentire all’ottico di trasferire le informazioni tecniche relative a questa tipologia di lenti al consumatore in maniera semplice e chiara - ha detto durante il Forum 2022 a b2eyes Paolo Marchesi, product and marketing manager dell’azienda oftalmica - Soltanto in questo modo questi potrà comprendere i benefici del prodotto, soprattutto quelli relativi alla personalizzazione in base al proprio stile di vita»

Essilor: con Irsoo formeremo gli ottici di oggi e di domani

28/06/2022

Lo sostiene Sabrina Lotto, head of marketing & professional manager dell’azienda oftalmica. «La formazione è uno dei nostri elementi cardine - ha commentato a b2eyes in occasione del Progressive Business Forum 2022 - Grazie all’acquisizione da parte di EssilorLuxottica della scuola di Vinci da oggi possiamo lavorare ancora di più non soltanto sulle conoscenze fondamentali che riguardano la scelta del design della lente, ma anche sugli aspetti manageriali per colmare, come emerso dall’indagine di Toluna, le lacune dei professionisti della visione nella fase post vendita»

Iscriviti a Lenti oftalmiche