La catena tedesca ha aperto ieri il nuovo store in via Roma, nel cuore della città, portando a trentadue il numero dei negozi avviati in Italia dal 2015 a oggi
L’occhiale come oggetto d’arte richiama a sua volta l’arte: il punto vendita di Vittoria, in provincia di Ragusa, specializzato in eyewear d’avanguardia, ha allestito un’esposizione, fruibile sino al 6 gennaio 2021, con otto opere di artisti locali, per guardare con occhi nuovi alla festa più attesa dell’anno
Un albero decorato capovolto e una scritta speculare a sottolineare il concetto: sono gli elementi che contraddistinguono la vetrina del punto vendita di Ortona, in provincia di Chieti (nella foto), con l’auspicio che tutto torni ad andare nel verso giusto
In un tempo sospeso nella incessante lotta contro un nemico invisibile, le energie collettive si esprimono creativamente nei messaggi al balcone, quasi a voler rincorrere almeno con occhi e orecchi la tanto desiderata possibilità di muoversi senza vincoli. Ma tra quattro mura, grazie alla compagnia di un buon libro, anche questo momento di reclusione può essere un alleato prezioso
I quattro video di Precision avevano l’obiettivo di intercettare il target degli appassionati di tecnologia, sport e fotografia, alla ricerca costante di performance ed estetica, proprio come gli interpreti dell’adv. «I risultati evidenziano un interesse maggiore degli utenti tra i 35 e i 44 anni, di cui il 56% è costituito da donne», rivela una nota di Bbgr Italia
Il retailer internazionale, con oltre 400 punti vendita in Italia, ha avviato il ventiseiesimo centro ottico nella Capitale, su un totale di 35 nel Lazio
Il marchio dell’occhialeria di ricerca berlinese ha aperto il nuovo monomarca a metà novembre nel quartiere Stadthöfe, complesso architettonico della città portuale tedesca recentemente restaurato in stile barocco e neorinascimentale: diventano così 16 i flagship store del brand nel mondo
Valorizzare il concetto artistico di Sacra Famiglia: è l’intento degli allestimenti del punto vendita pugliese che in esposizione presenta opere realizzate da artigiani abbinate a noti dipinti con notti stellate
Il 25 novembre sono stati proclamati con un evento digitale i vincitori del premio, nato nel 2003 in Olanda, su iniziativa di Q&A Research&Consultancy, e arrivato in Italia nel 2008: partner per il nostro paese è Beatrice Orlandini, titolare di Seic-Studio Orlandini, che quest’anno si è avvalsa della collaborazione di Kiki Lab per la premiazione e per uno speech sulle mappe del nuovo mondo retail presentato dal suo fondatore, Fabrizio Valente