EssilorLuxottica: un’ampia gamma di strumenti per soddisfare il presbite

Un importante portafoglio prodotti per tutte le esigenze visive di questa tipologia di portatori, ma anche campagne di comunicazione al pubblico, formazione e informazione per l’ottico optometrista: sono i punti di forza del gruppo nel mondo delle multifocali, come ricordano a b2eyes durante il Forum Presbiopia 2024 il professional & business manager Giorgio Parisotto e il professional services specialist wholesale Alessandro Mentesana

Menicon Soleko: al Forum Presbiopia 2024 per proporre il dual wearing

È il concetto in cui crede fermamente l’azienda di contattologia, che ha partecipato per la prima volta all’evento di Napoli, il 17 e 18 novembre. «Si tratta della possibilità di abbinare l’occhiale alla lente a contatto – dice a b2eyes l’head of marketing and professional Sabrina Lotto - Non sono due soluzioni in antagonismo, ma, a seconda del momento della giornata, possono essere vicine alle esigenze del portatore».

Hoya: l'AI per intercettare e anticipare le esigenze visive del portatore

La marketing director Anna Maria Nicolini spiega a b2eyes quali sono le opportunità e le potenzialità offerte dall'intelligenza artificiale per il centro ottico e il suo cliente, partendo dalla raccolta dei dati per una lente con cinque profili di personalizzazione, fino a una customer experience ancora più coinvolgente

Ital-lenti: l’AI alla base della logistica integrata

Il product manager Marco Serpelloni spiega a b2eyes come l’intelligenza artificiale non abbia solo un ruolo importante nella costruzione delle lenti, ma anche quanto sia fondamentale nella gestione del suo magazzino robotizzato

Forum 2024: l’AI come applicazione concreta e porta verso il futuro

L’importanza dell’intelligenza artificiale nella costruzione delle progressive Varilux XR, per offrire al moderno portatore multitasking lenti che gli diano la sensazione quasi di non averle, e la sua rilevanza, se non comporta la perdita di competenze che vengono demandate alle macchine, anche in campo medico, dove potrà rendere più accessibile il sistema sanitario: lo affermano ai microfoni di Askane

Veroli: soddisfatto di interesse e promesse della classe politica sulla miopia

È il commento di Maurizio Veroli, amministratore delegato di Hoya Italia, a margine del convegno svoltosi il 22 ottobre a Palazzo Giustiniani, voluto dall’azienda oftalmica per sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di prevenire tale deficit refrattivo e

Avitabile: bisogna dare gli screening sulla miopia a tutti

Il presidente di Siso ai microfoni di Askanews, a margine dell’evento istituzionale del 22 ottobre a Roma, ha sottolineato la necessità di arrivare nelle scuole e di avere visite pediatriche con tempi ragionevoli, per far sì che essa vengia diagnosticata il prima possibile e trattata su larga scala con le nuove tecnologie a disposizione.

Monopoli: viaggio al centro dell’astigmatismo

La contattologia come strumento di gestione fondamentale di tale vizio refrattivo, il legame con la miopia, i differe

Iscriviti a