Equilibrio, intuizione, coraggio: le doti di chi viene al Forum

Chi parteciperà all’evento in programma a Bologna il 23 e 24 novembre deve avere le stesse abilità del surfista. Perché abbiamo di fronte una serie di grandi onde da affrontare: quella demografica ed economica, l’integrazione professionale, la tecnologia, i social e l’aggiornamento

Se chiedete a un professionista del surf le doti alla base del suo gesto, vi dirà che servono equilibrio, intuizione, coraggio. Chi viene al Forum Presbiopia, e magari lo fa dalla prima edizione del 2019, possiede lo stesso spirito di chi pratica surf e non galleggia semplicemente. Quanti sono in grado di raccogliere i segnali di un profondo cambiamento in atto devono poterlo fare su una solida base di valori. Come quelli che occorrono quando si osserva una grande onda dalla spiaggia: per individuare quella in cui maggiormente ci si identifica e affrontarla, anziché attenderla a riva come fa la maggior parte delle persone.

Essere protagonisti del Forum rappresenta anche un atto di coraggio, perché è capace di mettere in discussione buona parte dell’equilibrio iniziale di ciascuno e di avvicinare i professionisti a una delle grandi onde, fornendo strumenti e idee per “leggerla”. Il fatto di non proporsi come un convegno tradizionale, semmai come un affresco contemporaneo dell’ottica e dell’optometria, è il primo requisito del suo programma. Ma sta a chi vi partecipa trovare quello che il surfista definisce “essere in the pocket”, ovvero nella parte migliore e più potente dell’onda dove tutto scorre in armonia.

Anche se siamo a fine novembre, portatevi un costume da surf a Bologna. L'onda e la tavola ve la forniscono il Forum Presbiopia 2025.

Nicola Di Lernia

Professione