Breaking News
  • Alcon: al pop-up di Milano 500 applicazioni in tre settimane
  • Optovision, tre nuovi ingressi nella rete commerciale
  • Jet Set Group: conferma John Richmond e consolida Silvian Heach
  • Quanto vale lo sportivo per l’ottica?
  • Roma, Cdv fa prevenzione sotto rete
Home

Navigazione principale

  • Home
  • Today News
    • Archivio Today
  • B2EYES Magazine
  • WebTV
  • b2eyes TG - Speciale MIDO
    • MIDO 2025
  • Moda e tendenze
  • Forum Presbiopia
    • Forum Presbiopia 2025
    • Forum Presbiopia 2024
  • Partner
  • Contattaci

Cerca

Briciole di pane

  1. Home  / 
  2. Web TV
  • Hoya, un biometro per la cogestione della progressione miopica

    21/10/2021

    Debutto al Convegno 2021 di Monopoli per Lenstar Myopia: l’azienda propone uno strumento di supporto all’area ottico optometrica per offrire ancora maggiore efficacia alla sua lente dedicata MiyoSmart, come spiega a b2eyes TODAY la education and product specialist, Matilde Ronzoni

  • Procacciante: l’ottico avrà sempre più un ruolo consulenziale

    21/10/2021

    È una delle conseguenze della pandemia sul business della filiera. «I clienti sono oggi più informati e cercano prodotti più sofisticati per il proprio benessere visivo - ha detto alla nostra testata l’amministratore delegato di Vision Group, a margine del Progressive Business Forum 2021 - Da questo mix scaturisce l’incremento del ticket medio di vendita dell’occhiale da vista negli ultimi 18 mesi di oltre il 10%». È possibile rivedere l'evento cliccando qui

  • Dai Optical: multifocali e monofocali ad alta tecnologia

    21/10/2021

    La lente Myoga, monofocale intelligente free form con defocus periferico per la correzione della progressione miopica, disponibile dall’indice 1.5 a 1.74 nella versione bianca, fotocromatica e Safer, ma anche la progressiva I-Zoom, nata con una serie di tecnologie, tra cui la Dna Patch Calculation, che aumentano il livello di ottimizzazione, sono tra le novità presentate dall’azienda oftalmica guidata da Roberto De Gennaro al Convegno 2021 di Monopoli

  • Filab, i perché di un debutto

    18/10/2021

    «La partecipazione al Convegno 2021 di Monopoli è la dimostrazione che la nostra azienda sta investendo sul mercato nazionale con attività di comunicazione per farsi conoscere», dice ai microfoni di b2eyes TODAY Stefano Cazzola, direttore commerciale della società oftalmica

  • Clipsystem: come aumentare la consapevolezza dell’acquisto

    18/10/2021

    Roberto Pregliasco, titolare del brevetto, rivela alla nostra testata come sia possibile approcciare il consumatore vendendo lenti a valore con questo semplice ma efficace strumento di sua ideazione. È possibile rivedere il Progressive Business Forum 2021 cliccando qui

  • Cert.O: i vantaggi sono per l’intera filiera

    18/10/2021

    Paolo Fonelli, responsabile dello sviluppo del network, spiega a b2eyes TODAY i motivi per i quali un professionista della visione dovrebbe aderire al progetto di certificazione: il sostegno dell’industria, la quale a sua volta sa di poter contare su una piattaforma di centri ottici preparati, e una catena virtuosa che genera sicurezza anche nel consumatore finale. È possibile rivedere il Progressive Business Forum 2021 cliccando qui

  • Fonda: le nostre soluzioni per la presbiopia fragile

    13/10/2021

    Michele Jurilli, amministratore delegato dell’azienda genovese, descrive alla nostra testata gli ausili che sfruttano la tecnologia della lente progressiva, modulata in maniera differente per i soggetti che soffrono di una diminuzione della capacità visiva. È possibile rivedere il Progressive Business Forum 2021 cliccando qui

  • Afragoli: presbiopia e progressione miopica, gli ottici italiani sono pronti

    13/10/2021

    A margine del suo intervento al Progressive Business Forum 2021 il presidente di Federottica ha ricordato al nostro quotidiano che per affrontare al meglio questi due ambiti la conoscenza dei dispositivi tecnologici e il loro corretto utilizzo vanno abbinati alla maggiore consapevolezza delle persone sulle problematiche legate allo stress visivo e derivanti da un anno e mezzo di pandemia. È possibile rivedere l'evento cliccando qui

  • Safilens, lac come veicolo per il benessere fisiologico del presbite

    13/10/2021

    Non solo la compensazione attraverso la geometria: con la sua gamma dedicata l’azienda italiana di contattologia propone una serie di materiali e sostanze che rappresentano il futuro prossimo in questo segmento di mercato. Li riassume a b2eyes a TODAY Sergio Momini, head of professional services della società. È possibile rivedere il Progressive Business Forum 2021 cliccando qui

  • Ital-Lenti: una lente per ciascuna esigenza dei presbiti

    13/10/2021

    Al Progressive Business Forum 2021 Paolo Marchesi, product and marketing manager dell’azienda, ha illustrato a b2eyes TODAY le principali novità nel campo delle multifocali: accanto alle Twice Armonie, la lente top con doppia superficie progressiva, sono disponibili, con la stessa caratteristica, anche le Twice Easy, specifiche per la correzione della miopia, e di recente sono state lanciate le Twice Office, degressive per il mondo office e a uso indoor

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 20
  • Page 21
  • Page 22
  • Page 23
  • Pagina attuale 24
  • Page 25
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina Last »

Ultime news

  • Alcon: al pop-up di Milano 500 applicazioni in tre settimane
    10/10/2025
  • Optovision, tre nuovi ingressi nella rete commerciale
    09/10/2025
  • Jet Set Group: conferma John Richmond e consolida Silvian Heach
    09/10/2025
  • Quanto vale lo sportivo per l’ottica?
    09/10/2025
  • Roma, Cdv fa prevenzione sotto rete
    09/10/2025

Copyright 2021 FGE Srl Fabiano Gruppo Editoriale P.IVA 02077890990

Privacy Policy