Neubau eyewear: naturale, sostenibile, esploratore

Richiamare l’idea di scoperta della modernità e di nuovi modi di pensare, avvicinandosi alla visione di una gestione responsabile della terra: con questi presupposti nasce New Generation Explorers, l’ultima collezione del brand austriaco realizzata in materiale ecologico, estratto dall'olio di ricino privo di Ogm ed elaborato in un processo di stampa 3d

Barberis: dalla pandemia una spinta alla personalizzazione delle progressive

Parlare di soluzioni oftalmiche customizzate per la presbiopia è oggi fondamentale e rappresenta la direttrice del futuro per far evolvere il mercato. Lo afferma l’amministratore delegato di Rodenstock Italia, in vista del Progressive Business Forum 2022.

Veroli: la sinergia tra i vari operatori aiuta a far crescere le progressive

Lo spiega l’amministratore delegato di Hoya Italia, il quale precisa che per questo segmento, seppure in crescita, c’è ancora molto da fare per raggiungere i livelli degli altri paesi europei.

Filab: per Anima al via un roadshow

Lo ha annunciato l’azienda oftalmica, che renderà noto a breve il calendario degli eventi dedicato alla nuova lente progressiva: il progetto consentirà agli ottici di avere informazioni ancora più dettagliate e di vivere l'esperienza di Matrice Digitale, già illustrata nel corso di una serata a Milano presso il locale Prospettiva X, alla quale hanno preso parte circa 70 professionisti selezionati, in concomitanza con la partecipazione a Mido 2022, cui la realtà toscana era presente con un innovativo stand

Transitions: cerchiamo ottici appassionati e best performer

Ottimi professionisti della visione, che conoscono le leve d’interesse del consumatore, tra cui la protezione dinamica, ma anche entusiasti del business, fini imprenditori e grandi creativi: è l’identikit dei partner del brand leader nelle lenti intelligenti alla luce, sintetizzabile nei venti ottici che fanno parte delle due edizioni del

Strigiotti: il milione di nuovi presbiti all’anno è il nostro core

Secondo il general manager di Essilor Italia, il mondo della presbiopia «non è soltanto legato al prodotto, ma rappresenta l’elemento che consente a tutta la filiera di sviluppare il valore, in termini economici e di racconto della tecnologia che sta dietro: ben venga quindi un evento come il Progressive Business Forum, che in questi anni ha potuto rispecchiare l’evoluzione in termini di innovazione e di consumer journey».

Pagliai: puntare sulle lac per far sorridere il mondo

È l’obiettivo e l’insegnamento, condiviso da padre e figlio, che lega i protagonisti della terza puntata della docuserie itinerante di Assottica “We Have a Vision”.

Dai Optical, l’innovazione parte dal laboratorio

«Negli ultimi anni abbiamo inserito nella nostra unità di Molfetta sistemi completamente robotizzati e il trasporto a shuttle delle lenti totalmente automatizzato: due peculiarità che, insieme all’attività di ricerca e sviluppo, ci caratterizzano nel panorama produttivo dell’oftalmica italiana», dice a b2eyes TODAY Roberto De Gennaro, amministratore delegato dell’azienda pugliese

Jet Program: tutti i segreti del training visivo multisensoriale

Maurizio Giannelli, ideatore del programma, presenta le caratteristiche del sistema, nato da un’esperienza ultraventennale che coinvolge conoscenze optometriche, ortottiche, ma anche di psicomotricità e di logopedia, la cui forza sta proprio nella collegialità delle figure professionali che interagiscono tra loro

Iscriviti a