Ital-lenti: per spingere sulle progressive bisogna far emozionare il cliente finale

«Stiamo portando avanti una strategia per consentire all’ottico di trasferire le informazioni tecniche relative a questa tipologia di lenti al consumatore in maniera semplice e chiara - ha detto durante il Forum 2022 a b2eyes Paolo Marchesi, product and marketing manager dell’azienda oftalmica - Soltanto in questo modo questi potrà comprendere i benefici del prodotto, soprattutto quelli relativi alla personalizza

Rodenstock: il prezzo? Se la lente è performante passa in secondo piano

Lo sostiene Massimo Barberis, amministratore delegato dell’azienda oftalmica.

Essilor: con Irsoo formeremo gli ottici di oggi e di domani

Lo sostiene Sabrina Lotto, head of marketing & professional manager dell’azienda oftalmica.

Vision Group: dal Forum l’idea per la nostra survey sulla clientela

La direttrice franchising Stefania Morrone ricorda a b2eyes che proprio le criticità sul follow up da parte del retail, emerse all’edizione 2019 dell’evento organizzato dall’editore di questa testata e confermate da quella del 19 giugno scorso, hanno spinto il network a un’

Hoya: a ottobre arriva Faculty Presbyopia Management

Lo ha annunciato la direttrice marketing dell’azienda oftalmica, Anna Maria Nicolini, al Progressive Business Forum 2022. «La formazione è fondamentale per lo sviluppo delle lenti progressive, insieme a prodotto e comunicazione – ha detto la manager ai microfoni di b2eyes – Così, oltre che di progressione miopica, a breve parleremo alla classe medica anche delle soluzioni oftalmiche per la presbiopia»
 

Nucci intervista Ferracini: abbiamo bisogno di divulgatori “popolari”

L’oftalmologo ha incontrato per EyeSee la conduttrice televisiva a margine del Summit sulla miopia di Viterbo, che si è tenuto nelle scorse settimane.

Buzzonetti: miopia infantile? Necessaria l’armonia fra oculisti e ottici optometristi

Lo ha detto il primario del Bambino Gesù di Roma, in un confronto per EyeSee con Paolo Nucci, a margine del Summit di Viterbo, che si è tenuto nelle scorse settimane: lo specialista ha riportato la propria esperienza con le lenti a defocus periferico su un piccolo gruppo di pazienti con un anno e mezzo di follow up, i cui risultati sono interessanti.

Transitions: fondamentale proporre soluzioni che si prendono cura degli occhi

Lo sostiene Roberto Viscardi, titolare di Ottica Skandia di Bergamo e uno dei protagonisti della seconda edizione di Light Expert Talks, progetto lanciato lo scorso anno, che per la prima volta consente ai professionisti di raccontarsi anche attraverso i loro hobby e le loro passioni.

Iscriviti a