Carly Lam: ecco come abbiamo eseguito la prima indagine sulle lenti Dims
Lo studio di controllo randomizzato è la regola d'oro per dimostrare l'evidenza scientifica della ricerca.
Lo studio di controllo randomizzato è la regola d'oro per dimostrare l'evidenza scientifica della ricerca.
«È questo il momento in cui inizio a introdurre la tematica della sensibilità alla luce, di quali sono i sintomi più diffusi e le conseguenze, anche gravi, che possono derivare da una esposizione prolungata e non protetta», afferma Andrea Cappellini, titolare di VisionOttica Lippi, tre punti vendita a Firenze e Sesto Fiorentino, tra i protagonisti della seconda edizione del progetto
Qi Hua, che fa parte del team tecnico di ricerca e sviluppo di Hoya Vision Care e ha partecipato in prima persona all’intero processo industriale, illustra tutti gli aspetti chiave di una grande sfida: come è stata ideata, ma anche come è stata prodotta questa lente per la gestione della progressione miopica nei più giovani
Sono Aqt per una visione da vicino ottimale, Iat per una visione da lontano ideale, Ids per una visione intermedia fluida e Hat per un comfort visivo superiore: caratterizzano il nuovo concept della famiglia di progressive individuali di Optovista, che ha potenziato il sist
Lo sostiene Aurora Zambon di Ottica Alver di Riccione, tra i volti della seconda edizione del progetto Light Expert Talks.
Annunciato a Mido, prevede un percorso di informazione e formazione per ottici e oculisti, con il supporto di Fabiano Gruppo Editoriale.
«Il nostro effetto wow può aiutarlo a superare quella piccola barriera nell’avvicinarsi al mondo della correzione», ha spiegato a b2eyes Alessandra Barzaghi, country director Italia del brand di lenti intelligenti alla luce, durante il Progressive Business Forum 2022.
«Nell’ambito delle progressive le aziende possono indirizzare l’ottico verso quelle combinazioni di geometrie, disegni e materiali che ritengono le più adatte per un certo tipo di prodotto o di utilizzo», ha ricordato a b2eyes Paolo Pettazzoni, numero uno della società oftalmica, in occasione del Forum 2022
«Partendo da un test di 180 secondi e puntando sull’alta tecnologia, siamo in grado di offrire una soluzione oftalmica totalmente personalizzata per presbiti, giovani presbiti e anche per chi lavora in ufficio», ha rivelato a b2eyes Stefano Cazzola, direttore commerciale di Filab, durante il Progressive Business Forum 2022