• Federottica: basta attacchi, siamo una categoria seria al servizio dei cittadini

    «Ormai da troppo tempo la categoria degli ottici e degli ottici optometristi è sotto attacco da parte delle diverse rappresentanze dei medici oculisti: le denunce, segnalate ai media e anche all’autorità giudiziaria, hanno come oggetto il fatto che sarebbe una figura non riconosciuta e che svolgerebbe attività abusiva compiendo atti di stretta competenza medica». Così esordisce una nota della maggiore associazione dei centri ottici italiani

    Leggi l’articolo
  • Blackfin: senza memoria non c’è futuro

    È il concetto espresso dalla nuova campagna, dal titolo Timeless Memories, uscita all’inizio dell’anno ed espressione concreta del nuovo modo di sviluppare il proprio lavoro da parte del marchio di occhiali in titanio. Anche nella comunicazione

    Leggi l’articolo
  • “Si possono indossare le lenti a contatto quando si utilizza il microonde?”

    Mentre Mido si prepara a celebrare con grandi eventi il mezzo secolo di vita, quasi dimenticavo di festeggiarne uno personale: trent’anni nell’ottica. O, per meglio dire, tra le tante ottiche

    Leggi l’articolo
  • Frosinone, due ottici a giudizio per abusivismo professionale

    Il 17 gennaio, presso il Tribunale locale, si è tenuta la prima udienza davanti al giudice monocratico per i titolari, padre e figlia, di due negozi di ottica, uno ad Anagni e l’altro a Paliano: si tratta del primo caso di ottici a giudizio in seguito alle denunce della Società Oftalmologica Italiana partite più di tre anni fa

    Leggi l’articolo
  • Piovella: Frosinone non resterà un caso isolato

    Secondo il presidente della Soi, il processo ai due ottici laziali rappresenta «un primo importantissimo fatto concreto, cui ne seguiranno altri: dopo Frosinone sarà infatti la volta di Genova e Firenze». E nella stessa nota ricorda che la sua associazione «ha sporto denuncia, negli ultimi tre anni, all’autorità giudiziaria a tutela dei pazienti denunciando oltre cento ottici in Italia che utilizzavano metodologie cliniche e chirurgiche incompatibili con una professione commerciale, che non può spacciarsi strumentalmente quale professione sanitaria o professione di medico oculista»

    Leggi l’articolo
  • 100% Optical punta sulla formazione: Future Practice Hub si rinnova

    Al via sabato 25 gennaio la settima edizione del salone britannico dedicato all’eyewear, in programma sino a lunedì 27 gennaio presso l’ExCeL di Londra, che ospiterà oltre 200 espositori: all’interno di un format consolidato negli anni, la sezione educational, lanciata nel 2017 e focalizzata sugli orizzonti futuri della professione, sui nuovi trend e sugli sviluppi tecnologici, si evolve, proponendo diverse aree formative

    Leggi l’articolo