• Adesso dobbiamo andare tutti a Mido

    Non è il martedì grasso che a Venezia ci proponevamo di vivere oggi. Le università e le scuole sono chiuse, ma non per evitare che i ragazzi si lancino le uova e la farina. Siamo in una semi quarantena con la quaresima che ci aspetta all’angolo. La notizia che Mido già sabato scorso ha deciso di posticipare l’edizione dei cinquant’anni è paradossalmente la migliore che potessimo aspettarci. E va ricompensata

    Leggi l’articolo
  • White punta sulla sostenibilità: protagonisti anche gli occhiali

    Con gli occhi dell’ultimo giorno, con le sfilate a porte chiuse di Giorgio Armani e Laura Biagiotti, dire che questa edizione del salone milanese, che si è svolto dal al 20 al 23 febbraio, ha avuto una grande affluenza può sembrare strano. Eppure giovedì, venerdì e anche sabato si è visto un grande movimento, nonostante la contemporaneità, come sempre, con le passerelle vip. L’ultima giornata di domenica, storicamente cruciale come afflusso di visitatori, complice il clima di crescente alert mediatico sul coronavirus, ha invece inciso sul calo delle presenze

    Leggi l’articolo
  • Coronavirus, posticipato Mido

    «Oggi, sabato 22 febbraio, il Consiglio di amministrazione di Mido, la più importante manifestazione nel settore dell’eyewear a livello mondiale, si è riunito per decidere e definire le strategie per far fronte alla crisi causata dall’emergenza Covid-19, in relazione alla fiera in programma dal 29 febbraio al 2 marzo prossimi - si legge in un comunicato degli organizzatori del salone - L’organizzazione di Mido annuncia la decisione presa nell’ambito del Cda straordinario, di posticipare l’edizione 2020 tra fine maggio e la prima metà di giugno»

    Leggi l’articolo
  • Fielmann chiude il 2019 con +6% di fatturato

    Il Consiglio di amministrazione del gruppo retail tedesco (nella foto, un’immagine di campagna), presente anche sul territorio italiano con 27 negozi, ha reso noti i risultati preliminari relativi all’ultimo esercizio

    Leggi l’articolo
  • Safilo, partnership con Aquafil per gli occhiali eco

    L’azienda padovana ha stretto un accordo con la società specializzata nella produzione di fibre sintetiche: introdurrà progressivamente un materiale rigenerato nelle collezioni eyewear dei marchi in portafoglio. Il primo è Tommy Jeans (nella foto, alcuni modelli)

    Leggi l’articolo
  • Essilor: Parisotto alla guida di formazione e relazioni mediche

    Dal 10 febbraio il professionista, una pluridecennale esperienza tra retail ottico e contattologia, è entrato a far parte dell’azienda oftalmica con il ruolo di head of training & medical relations, in diretto riporto a Sabrina Lotto, head of professional & trade marketing della società

    Leggi l’articolo