• Londra: una luce rossa per migliorare la vista degli over 40?

    Lo sostiene uno studio dei ricercatori dell'University of Ophthalmology della capitale britannica, pubblicato sul Journal of Gerontology

    Leggi l’articolo
  • Nau!, tre nuove aperture post lockdown

    Due store nel centro di Prato e di Catania e un corner a Formentera: il brand di occhiali con negozi monomarca è ripartito dopo l’inevitabile stop dei mesi scorsi, portando a quattro i punti vendita avviati nel 2020 con quello di Viterbo del gennaio scorso

    Leggi l’articolo
  • Morace: estetica ed etica aumentate con il Covid

    Sono state le parole chiave dell’intervento alla quinta edizione della giornata Anfao dedicata alla creatività, svoltasi quest’anno in versione digitale il 9 luglio scorso, da parte del noto sociologo, che sarà anche tra i protagonisti del prossimo Progressive Business Forum

    Leggi l’articolo
  • La remuntada dell’ottica

    Il primo semestre dell’anno chiude in perdita per tutti, chi più chi meno. Il retail ha beneficiato di un rimbalzo delle vendite a maggio e a giugno derivante dalla quasi mancanza di scontrini a marzo e ad aprile. Per centrare il pareggio nel 2020 occorrerebbe quello che, in gergo calcistico spagnolo, è il ribaltamento del risultato della partita d’andata con quella del ritorno in casa, passando così il turno a discapito della prima batosta. Ce la faremo?

    Leggi l’articolo
  • Design Summit: dallo smart working al nuovo senso dei progetti, il “buono” del lockdown

    Il telelavoro, introdotto per molti solo di recente a causa della pandemia, non ha soltanto modificato le abitudini e di conseguenza le necessità visive degli italiani, ma ha anche indotto le realtà che si occupano di progettazione a ripensare il rapporto tra casa e ufficio. È stato uno dei temi maggiormente trattati nella sesta edizione dell’incontro di Pambianco “L’industria del design e la sfida della ripresa-L’impatto della crisi sui mercati e le risposte delle aziende”, che si è svolto in diretta streaming da Palazzo Mezzanotte a Milano il 14 luglio

    Leggi l’articolo
  • Fielmann: il taglio dei costi fa quadrare i conti del primo semestre

    Al 30 giugno i dati preliminari del retailer tedesco hanno registrato, a causa della pandemia da coronavirus, un netto calo: tuttavia la strategia di riduzione delle spese ha permesso di garantire liquidità all’azienda. In programma per la fine del 2020 un totale di 80 nuove aperture, trasferimenti e ampliamenti, soprattutto in Italia e in Polonia, e l’ingresso in un nuovo mercato grazie a un’acquisizione

    Leggi l’articolo