Il marchio eyewear creato nel 2015 dall'omonimo designer svizzero di origine persiana debutta nel nostro paese affidandosi al professionista, che ne svilupperà la rete vendita
“Super Mario” lo furono già un calciatore e un banchiere. Eravamo tutti innamorati del primo, soprattutto quando segnava in Nazionale. Il secondo abbiamo imparato a conoscerlo, come spesso accade nel nostro paese, dalle sue esperienze vincenti in Europa. Oggi è sulla panchina dell’Italia, allena non gioca, e a breve dovrebbe presentare la sua squadra al Presidente per un campionato difficile
L’insegna monomarca ha recentemente avviato un negozio a Riyadh, la capitale, di 140 metri quadrati, che dà lavoro a cinque persone, e un altro a Dammam, di 105 metri quadrati e con quattro addetti
Milano, da cui l’iniziativa è partita il 7 e l’8 febbraio, Bologna, Treviso, Roma e Bari: il roadshow ideato dal titolare di Revolutionary Eyewear si chiuderà il 1° marzo presentando agli ottici italiani, su appuntamento e nel pieno rispetto delle norme anti Covid, le nuove collezioni di una ventina di brand di montature
Sono state illustrate martedì scorso all’evento online The Pulse che, a detta dei vertici del brand leader nel fotocromatico, ha fatto registrare oltre diecimila professionisti e addetti ai lavori iscritti da 42 paesi di tutto il mondo
Il professionista ha collocato al 26 e 27 settembre l’edizione 2021 del Convegno su Aggiornamenti in Contattologia e Ottica Oftalmica: l’obiettivo è tornare a organizzarlo in presenza, compatibilmente con la situazione sanitaria nazionale