Forum presbiopia: non solo soluzioni ottiche, ma idee che ridisegnano il futuro

L’appuntamento di novembre a Bologna vedrà protagoniste, tra gli altri, le aziende oftalmiche che saliranno sul palco con interventi all’insegna dell’innovazione condivisa

Bologna si prepara ad accogliere, il 23 e 24 novembre presso il Centro Congressi del Grand Tour Italia, il parco enogastronomico alle porte del capoluogo emiliano, il Forum presbiopia 2025, ormai considerato nel panorama del settore un evento di riferimento. Come di consueto, ottici optometristi e oculisti si confronteranno su una delle condizioni visive più diffuse e trasversali, non solo dal punto di vista clinico, ma anche in chiave di evoluzione tecnologica e culturale.

Al centro dell’iniziativa, promossa in collaborazione con le aziende oftalmiche leader del settore, non ci saranno semplicemente nuovi prodotti, ma idee e innovazioni a 360 gradi. Oltre allo spazio espositivo le imprese partecipanti avranno a disposizione, sotto il cappello degli Innovation Talk, un momento per confrontarsi con la platea sulle ultime lenti o soluzioni correttive, illustreranno progetti, strumenti, modelli comunicativi alla luce delle nuove tecnologie, in grado di offrire nuove prospettive sulla gestione della presbiopia. L’obiettivo è superare la logica della semplice presentazione di un prodotto per esplorare in modo più ampio il concetto di innovazione.

L’evento sarà nuovamente, sulla scia delle edizioni precedenti, l’occasione per discutere del ruolo della prevenzione, della personalizzazione del percorso visivo e dell’informazione al paziente-cliente, con un confronto fra classe medica e mondo ottico optometrico come momento di condivisione e collaborazione. L’obiettivo del Forum presbiopia rimane, dunque, la valorizzazione della sinergia tra le diverse figure professionali, sempre con il supporto dell’industria e di quanto offre oggi l’innovazione, a beneficio dell’utente finale (nella foto, un momento del Forum presbiopia 2024, svoltosi a Napoli).

Francesca Tirozzi

Formazione