L’iniziativa dell’8 novembre ha coinvolto gli studenti delle scuole afferenti al plesso di Albizzate e Valdarno, una quindicina di chilometri a sud di Varese, offrendo un’importante opportunità di informazione, sensibilizzazione e screening visivo gratuito a livello locale. Nel corso della giornata, presso gli spazi allestiti nell’area del Comune di Albizzate (nella foto), sono stati effettuati 150 controlli della vista grazie alla collaborazione tra ottici e medici oculisti in qualità di volontari appartenenti all’Unità Complessa di Oculistica dell’Ospedale di Varese e anche grazie al supporto di EssilorLuxottica e di CooperVision.
La giornata ha rappresentato «un momento di forte collaborazione tra professionisti della vista e della visione, istituzioni e aziende del settore, unite da un obiettivo comune: promuovere la salute visiva fin dall’infanzia», spiega una nota di EssilorLuxottica.
«Quando il comitato Camminiamo Insieme mi ha proposto di organizzare una giornata dedicata alla prevenzione visiva per gli studenti delle scuole di Albizzate e Valdarno, ho accolto l’invito con grande entusiasmo - racconta nel comunicato Massimo Brusati di VisionOttica Brusati - Come centro ottico ho voluto mettermi subito a disposizione per coordinare l’iniziativa, trovando fin da subito il supporto convinto dei medici oculisti dell’Ospedale di Varese e delle aziende partner. Insieme al Comune, al Comitato Genitori e alla Pro Loco abbiamo creato una bella sinergia per offrire ai più giovani un’importante occasione di informazione e screening visivo. Credo profondamente nel valore della prevenzione: prendersi cura della vista fin da piccoli significa investire sulla salute e sul benessere di domani».
Sulla stessa linea anche le parole di Simone Donati, dirigente medico universitario presso l’Unità Complessa di Oculistica dell’Ospedale di Varese e responsabile della Struttura semplice di Oftalmologia Pediatrica dell’Asst Sette Laghi. «Come medico credo profondamente nel valore della prevenzione e dell’educazione alla salute visiva fin dai primi anni di vita - afferma nella nota l’oftalmologo - La campagna di screening visivo nei bambini nasce proprio con questo intento: favorire una diagnosi precoce e promuovere una visione consapevole del benessere oculare. Prendersi cura degli occhi dei più piccoli significa prendersi cura del loro sviluppo, del loro benessere e della loro capacità di guardare il mondo con fiducia».
A cura della redazione