La premiazione è avvenuta il 29 ottobre scorso a Milano presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa. La giuria di esperti era composta da Marta Testi, ceo di Elite-Gruppo Euronext, Fabio Antoldi, professore ordinario di Strategia aziendale e di Imprenditorialità presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, e Renato Goretta, vicepresidente di Piccola Industria Confindustria.
«Si tratta di un premio che arriva proprio per i nostri primi 20 anni, riconoscendo il percorso fin qui fatto - commenta in una nota Fabrizio Brogi, ceo di Nau!, che oggi conta circa 150 punti vendita tra Italia ed estero - Essere nominati Best Managed Company significa vedere riconosciuto il lavoro fondato su persone, sostenibilità, trasparenza e innovazione: valori che continuano a guidare il piano di sviluppo aziendale, orientato a una crescita sostenibile di lungo periodo».
Ernesto Lanzillo, partner Deloitte e leader di Deloitte Private di Italia, Grecia e Malta, ricorda che nel valutare le performance delle realtà premiate è stata utilizzata una serie di parametri consolidati nel tempo e caratterizzanti l’award sviluppato da Deloitte Private in 47 paesi con metriche di valutazione univoche. «Si tratta di aspetti che Deloitte Private considera fondamentali per valutare l’operato delle imprese e cogliere quelle che sono le loro performance nel complesso e che mettono in evidenza le eccellenti capacità del loro management e leadership - spiega Lanzillo nel comunicato - Questa distintività risulta ancora più evidente alla luce dello scenario di mercato attuale, sempre più competitivo e sfidante» (nella foto, Fabrizio Brogi riceve il Best Managed Companies Award 2025).
A cura della redazione