Shamir Italia: investimenti strategici per essere autonomi sul mercato interno

L’azienda oftalmica ha in atto un significativo piano di ampliamento della propria sede di Padova e della filiale di Napoli. Completerà, inoltre, l’offerta di prodotto e di servizio agli ottici con una piattaforma software che verrà presentata entro la fine dell’anno

A seguito dell’acquisizione totale da parte del gruppo EssilorLuxottica, avvenuta nell’agosto 2022, Shamir Italia ha avviato un piano di investimenti strategici volto a valorizzare le sue sedi, a incrementare significativamente la capacità produttiva complessiva e a dare autonomia operativa rispetto alla casa madre ai vari siti presenti sul territorio nazionale: oltre alla sede centrale (nella foto, il laboratorio di Padova), quelli di Napoli, Bergamo e Cagliari. «Questa fase di sviluppo per Shamir Italia, che oggi impiega più di 200 collaboratori e ha raggiunto una sua autonomia nella realizzazione di lenti di costruzione nei vari design, rappresenta un passaggio fondamentale verso l’indipendenza operativa e una crescita sostenibile nel lungo periodo», sottolineano a b2eyes TODAY dalla società oftalmica.

Nell’ambito di questo percorso è attualmente in fase di realizzazione un nuovo edificio presso la sede di Padova, che si affiancherà all’area già esistente, con una nuova linea produttiva. «L’ampliamento consentirà una razionalizzazione degli spazi e garantirà piena autonomia logistica e funzionale al sito, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico della sede veneta», spiegano dall’azienda.

Parallelamente, anche la filiale di Napoli ha beneficiato di investimenti progressivi che hanno portato a un raddoppio della capacità produttiva: la superficie della struttura è stata ampliata lo scorso anno grazie a un locale adiacente, con l’aggiunta di un impianto coating e negli ultimi mesi la linea di produzione è stata potenziata con nuovi impianti. «Oggi la sede campana è in grado di operare autonomamente, rispondendo in modo efficace e tempestivo alle esigenze produttive dell’intera area sud del paese», dicono ancora da Shamir Italia.

«Con questi interventi Shamir Italia consolida la propria posizione all’interno del gruppo EssilorLuxottica, confermandosi come un polo produttivo importante, capace di coniugare efficienza, indipendenza e visione industriale di lungo termine - conclude l’azienda - Grazie a nuovi investimenti nel settore IT, Shamir Italia completerà la propria offerta di prodotto e servizio con una piattaforma software di ultima generazione, progettata per rendere più efficace e fluida la comunicazione tra l’azienda e i suoi partner». Entro la fine del 2025 Shamir presenterà ufficialmente al mercato questo nuovo strumento digitale, pensato per ottimizzare e potenziare le relazioni commerciali con i clienti.

A cura della redazione

Lenti oftalmiche