Il bastian contrario

Era un soldato, si chiamava per l’appunto Bastian, ovvero Sebastiano, e si opponeva sempre agli ordini che riceveva. A Vicenza un noto ristorante era solito celebrarlo con una cena a tema che partiva dal servire caffè e grappino, per concludersi con l’antipasto. Oggi raccontiamo così il Forum Presbiopia 2025, che si terrà a Bologna il 23 e 24 novembre, partendo proprio dalla fine, ovvero dal lunedì

Se la domenica vedrà la presenza anche dei medici oculisti e verranno affrontati alcuni dei principali temi relativi alla salute visiva, il lunedì sarà incentrato sul mercato del neo-presbite e della miopia giovanile. E si concluderà con la replica di un format che nell’edizione 2024 (nella foto), al suo debutto, ha riscosso un notevole successo: il Talent Show della Presbiopia, sui soggetti alle prese con problemi di prezzo, adattamento e avanzamento dell’età. Quest’anno si replica, ma il tema sarà la miopia nei più giovani e le sue soluzioni, con particolare attenzione alla sua progressione.

Il Talent Show è la versione contemporanea del role playing, ovvero dell’imparare facendo e ascoltando, in grado di far svoltare in alcuni comportamenti quotidiani che si tengono nel centro ottico. Prima del Talent Show, come apertura della mattinata del lunedì è in programma una masterclass sull’informazione e la gestione della vendita del neo-presbite, definita dal Forum 2025 “la grande onda dell’ottica”. Con l’ausilio di una coppia di psicologhe e di due affermate influencer verrà creato sul palco un laboratorio di idee e di azioni dedicato al dialogo empatico e persuasivo con il consumatore e all’informazione preventiva attraverso i social. Una manovra in cui il marketing offre il suo meglio attraverso la gestione oculata del database clienti e la valorizzazione del bacino di clientela intorno al centro ottico.

Siamo arrivati, quindi, all’inizio della mattinata del lunedì del Forum, ovvero alla sua fine. La missione di questo evento è sempre stata condurre il mondo dell’ottica verso i traguardi che si merita e che l’utente finale richiede, incontrando sul cammino possibili partner, i medici oculisti in primis, con cui condividere questo percorso di cambiamento e innovazione. Se vi riconoscete in tutto ciò e percepite i rischi e le opportunità proprio del cambiamento che ci circonda, vi aspettiamo a Bologna, alla settima edizione del Forum Presbiopia. Il primo passo trasforma l’ignoto in un cammino .

Nicola Di Lernia

Formazione