Per la prima volta Cdv diventa partner della Lega Serie A di calcio, «un traguardo che conferisce autorevolezza al messaggio di prevenzione, sottolineando quanto la cura della vista sia importante non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello - si legge in un comunicato di Commissione Difesa Vista - La nuova campagna di Cdv, “Vista e Sport”, è stata lanciata nell’ultimo anno con l’obiettivo di educare alla corretta visione durante l’attività sportiva, promuovendo l’uso di dispositivi che proteggono gli occhi e, allo stesso tempo, contribuiscono a migliorare le performance: rappresenta un passo importante verso l’integrazione della salute visiva nello sport sia amatoriale sia professionistico».
Dal 19 al 22 settembre tale messaggio sarà diffuso attraverso i canali ufficiali della Lega Serie A, sui maxischermi degli stadi e sulle principali piattaforme digitali, raggiungendo un pubblico trasversale e conferendo così ampia visibilità al progetto. «Una visione ottimale è essenziale non solo per il benessere generale, ma anche per raggiungere prestazioni sportive di alto livello - sottolinea nella nota Vittorio Tabacchi, presidente di Cdv - Durante l’attività fisica gli occhi sono tra gli organi più sollecitati: proteggerli in modo adeguato è quindi fondamentale. Prendersi cura della vista non significa solo migliorare le performance nell’immediato, ma anche preservare la salute visiva nel lungo periodo: una vista sana è un pilastro della qualità della vita e incide positivamente su ogni ambito, dallo sport alla quotidianità».
Nell’ambito delle iniziative della campagna, domenica 21 settembre alle ore 12 Francesco Loperfido, responsabile del servizio di Oftalmologia generale presso l'Ospedale San Raffaele di Milano e socio di Cdv, sarà ospite di Radio TV Serie A, visibile in streaming su sito e app e su Dazn, per parlare del ruolo della vista nella performance e nel benessere degli atleti.
Con questa iniziativa Commissione Difesa Vista conferma il proprio impegno a sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione e del benessere visivo. Dallo scorso anno, infatti, ha dato il proprio contributo a eventi di grande impatto mediatico come Tennis and Friends, il Campionato di Serie A di pallavolo femminile e la Cardio Race. Inoltre, all’interno dell’ultimo Mido, ha presentato Vista e Sport Virtual Arena: grazie ai visori di realtà virtuale, i visitatori hanno potuto scoprire l’importanza della salute visiva nella pratica sportiva.
A cura della redazione