L'iniziativa “Lu sule, lu mare, lu ientu ... che occhiali indossi in Salento?” ha unito moda, consulenza visiva e cultura oftalmica in una delle location più eleganti della costa salentina. Il team di Ottica Cordella, i coniugi Giuseppe Cordella e Laura Petito, che hanno avviato il punto vendita pugliese cinque anni fa, ha allestito un vero e proprio “set ottico” all’ingresso della spiaggia di Porto Cesareo: teche con i modelli della collezione estate 2025 (nella foto principale), angoli di consulenza personalizzata con palette armocromatiche, divanetti e persino uno specchio a figura intera posizionato nella sabbia per consentire ai presenti di provare gli occhiali in un contesto originale e suggestivo.
«Non è stato un evento commerciale - spiega a b2eyes TODAY Angelica Pagnelli (nella foto sopra, al centro, insieme al team di Ottica Cordella), consulente creativa del progetto - Si è trattato di un’azione di branding pensata per far percepire l’occhiale da sole come un accessorio di stile, sì, ma anche come uno strumento fondamentale per il benessere visivo».
Durante la giornata, tra interviste sotto l’ombrellone e dialoghi con i bagnanti, è emersa una forte curiosità verso l’uso di lenti graduate o tecniche, come fotocromatiche o con filtro anti luce blu, ad esempio. «L’estetica è sempre in primo piano, specialmente al sud, ma cresce anche la consapevolezza verso la funzionalità degli occhiali», racconta ancora Pagnelli.
Nel pomeriggio l’atmosfera si è accesa con musica dal vivo e balli. Lo staff, riconoscibile grazie a t-shirt brandizzate e colorate, ha animato la giornata trasformando la spiaggia in un piccolo laboratorio di tendenze e relazioni. L’evento è stato seguito anche da Telerama, emittente televisiva locale, che ha intervistato i titolari di Ottica Cordella su temi legati al benessere visivo e alle nuove sfide del settore: dai contenuti raccolti nascerà presto una mini serie social dedicata a come scegliere l’occhiale giusto e al valore della consulenza ottica su misura.
Francesca Tirozzi