Da un anno Menicon Soleko è sponsor ufficiale di Pallacanestro Trieste, una collaborazione voluta dalla società di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, per migliorare il comfort visivo degli atleti e delle persone comuni. «Il video segue Denzel Valentine (nella foto principale) durante una giornata tipo di allenamento e mette in luce un messaggio importante: la visione è un elemento essenziale per ottimizzare le prestazioni atletiche e, più in generale, per la qualità della vita quotidiana - spiega una nota di Menicon Soleko - Le riprese mostrano Denzel mentre si prepara per una sessione di basket, evidenziando la centralità della visione in ogni aspetto della sua performance, dal passaggio alla ricezione, dal palleggio alla visione di gioco: ogni movimento richiede una coordinazione perfetta tra gli occhi e il corpo e una funzionalità visiva nitida risulta essenziale per reagire rapidamente e con precisione, elementi chiave per un atleta di alto livello». Lo ribadisce lo stesso giocatore statunitense. «Dentro e fuori dal campo una visione ottimale è ciò che ti consente di vedere opportunità e dettagli prima di chiunque altro», afferma Valentine nel video, nel quale si confronta anche con il suo allenatore americano, Jamion Christian (nella foto sotto).
Secondo l’azienda, tale messaggio diventa cruciale per affrontare qualsiasi attività quotidiana, dal lavoro agli spostamenti, fino al tempo libero. «Menicon Soleko promuove la necessità di sensibilizzare tutti sull'importanza di prendersi cura degli occhi, per garantire il benessere a lungo termine: la vista è un dono che spesso diamo per scontato, in realtà rappresenta un elemento essenziale per la qualità della nostra vita - precisa il comunicato - Per questo motivo ci impegniamo a fornire soluzioni che permettano alle persone, atleti professionisti e non, di vedere al meglio».
Attraverso iniziative come questa la società di contattologia «ribadisce il proprio impegno a supportare il benessere visivo, incoraggiando ogni individuo a prendersi cura dei propri occhi», conclude la nota. Il video realizzato in collaborazione con Pallacanestro Trieste rappresenta un altro passo in tale direzione, ma non è l’unico: dopo quelli già messi in campo lo scorso anno, anche per il 2025 sono in programma una serie di progetti in Italia, tra cui screening visivi gratuiti con la presenza della classe medica e degli ottici optometristi, sia in ambito cestistico sia negli altri sport in cui Menicon Soleko è già attiva, come pallavolo, equitazione, rugby e danza.
A cura della redazione