Sopti, un corso sull’ortocheratologia per l’età adulta

È l’argomento delle due giornate di approfondimento che l’associazione ha organizzato per il 26 e 27 maggio nelle Langhe: saranno incentrate sull’applicazione di questo tipo di lenti a contatto in casistiche diverse da quella per il controllo della progressione miopica

Consapevole della necessità di una formazione specifica, Sopti ha organizzato “Ortocheratologia, oltre il controllo miopia” (nella foto, la locandina), un corso che permetta a tutti di approcciarsi a tale metodologia. «L’evento nasce da una notevole richiesta dei professionisti del nostro ambito che in misura sempre maggiore si avvicinano a questa pratica o che vorrebbero iniziare a cimentarvisi», spiega un comunicato della Società Optometrica Italiana. Originale la location dell’appuntamento, che si terrà nella cornice di Fontanafredda, a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo, nelle Langhe.

«Le due giornate di approfondimento saranno incentrate sull’ortocheratologia in casistiche diverse dall’uso ai fini del controllo della progressione della miopia - si legge ancora nella nota - L’ortocheratologia, infatti, è una soluzione potenzialmente utile per correggere otticamente il defocus in una varietà di condizioni, anche in età adulta. Il modellamento corneale programmato tramite lenti a contatto necessita di metodi, tecniche e procedure idonee per la corretta applicazione e gestione in sicurezza».

Annunciato all’ultimo Congresso dell’associazione, il corso sarà tenuto da relatori con esperienza: presenteranno le proprie conoscenze cliniche e introdurranno al confronto e al dibattito tra tutti i partecipanti, previsti in un centinaio. Durante le due giornate Sopti presenterà le raccomandazioni di buona pratica in ortocheratologia, «frutto di un lavoro di sintesi scientifica, di analisi e redazione di operatori esperti», precisa il comunicato. «L’ortocheratologia non è finalizzata soltanto al controllo della miopia, ma è una soluzione utile per correggere anche la presbiopia o l’ipermetropia, quindi pure i soggetti adulti: tuttavia negli ultimi quattro o cinque anni sembra che ce ne siamo dimenticati - ha detto Mauro Frisani in occasione del Congresso di Riccione - Queste sono dunque le motivazioni che ci hanno spinto a organizzare il corso di Fontanafredda».

(red.)

Formazione