Con la campagna digitale Welcome Back (nella foto, l’immagine di campagna) Rodenstock intende accompagnare famiglie e professionisti nel rientro, «offrendo strumenti di comunicazione efficaci e coinvolgenti a sostegno dei centri ottici partner - si legge in un comunicato della società oftalmica - Il progetto è ampio e strutturato e comprende contenuti social, video, reel e visual capaci di raccontare l’innovazione delle lenti Rodenstock attraverso uno storytelling fresco, dinamico e contemporaneo, con un linguaggio che intercetta le abitudini digitali dei consumatori di oggi e che rafforza il legame tra brand, ottici e pubblico finale».
Due le offerte principali, valide fino al 31 ottobre e pensate per rispondere a target differenti e bisogni specifici: Back to Work, dedicata agli adulti, con vantaggi esclusivi sull’acquisto di una coppia di lenti biometriche intelligenti; Back to School, rivolta ai più giovani, con soluzioni junior ideali per affrontare l’anno scolastico.
«Abbiamo scelto di investire in una campagna digital perché oggi i social media giocano un ruolo centrale nel percorso d’acquisto degli italiani - spiega nella nota Daniela Poletti, head of marketing di Rodenstock Italia - Con questa iniziativa offriamo ai nostri partner una comunicazione strategica, basata su contenuti capaci di catturare l’attenzione e rafforzare la visibilità: vogliamo valorizzare l’identità del nostro brand con un linguaggio visivo contemporaneo e strumenti tecnologici innovativi, per essere ancora più vicini al consumatore e supportare i nostri ottici nella relazione con i clienti».
Attraverso i materiali della campagna i punti vendita partner potranno arricchire e potenziare il proprio piano editoriale, «trasformando il rientro in un’opportunità di comunicazione moderna, efficace e soprattutto vicina alle esigenze degli utenti finali di oggi», conclude il comunicato.
A cura della redazione