Il nuovo punto vendita OOF (nelle foto principali), una delle due insegne dell’impresa familiare bergamasca, che oggi conta venti store in prevalenza nel nord Italia e punta ad arrivare a quota cinquanta entro il 2030, conferma il format del gruppo: ampie vetrine, insegna nera con logo bianco e il richiamo al gufo di Ottica Foppa, interni in stile giapponese. «Tanta luce, tanti colori ma soprattutto tantissime montature che il cliente può liberamente provare: ce ne sono più di 700 esposte, di oltre 30 brand tra griffe di moda e designer ricercati - dicono a b2eyes TODAY da Ottica Foppa Group - È presente anche un’ampia area professional con una sala per la misurazione della vista dotata di strumentazione di ultima generazione e un laboratorio attrezzato con la mola, che permette la consegna dell’occhiale in 30 minuti, servizio sempre più richiesto e apprezzato ormai da tutti i clienti sia dei centri commerciali sia nelle città».
Per l’inaugurazione (nella foto sopra) si sono svolti numerosi eventi: aperitivi, live art performance, dj set con vocalist, l’omaggio della foto dell’iride e una giornata di consigli di stile per l'eyewear con il supporto di Carla’s Academy, l’Accademia di Stile di Carla Gozzi.
«Lo slogan che l’azienda ha scelto per l’apertura di questo negozio, “Parma è troppo bella per non vederla bene”, vuole ricordare che ci sono troppe cose belle qui che meritano di essere viste bene: la promessa di Ottica Foppa Group è proprio questa», spiegano dall’azienda, la quale conta di avviare a breve altri due centri ottici nel nord Italia.
A cura della redazione