GreenVision, una tavola rotonda con la classe medica alla convention 2024

È tra gli appuntamenti della diciannovesima edizione dell'evento annuale del gruppo, che prende il via il 16 giugno presso il Valentino Resort di Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, con quasi 900 ospiti, tra centri ottici associati, rappresentanti istituzionali, delle aziende partner e del settore oculistico

Sabato 22 giugno, a chiusura della convention 2024 GreenVision (nella foto, il logo), è prevista la tavola rotonda “La visione del futuro tra oftalmologia, ottica e optometria”: dopo il saluto di Teresio Avitabile, direttore della Clinica oculistica all’Università di Catania e presidente Siso, interverranno Francesco Bandello, direttore della Clinica oculistica Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano e consigliere Siso, Romolo Protti, direttore della Struttura Complessa Oculistica all’Ospedale di Domodossola e Verbania e vicepresidente Aimo, Roberto Scoleri, direttore generale di GreenVision, e Maurizio Vanni, ottico optometrista, socio e consigliere di GreenVision.

Prima dell’incontro l’editore di questa testata e di EyeSee, Ferdinando Fabiano, insieme a Danilo Mazzacane, segretario del Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi, presenterà il progetto del percorso ideale del paziente-cliente presbite dallo studio medico al centro ottico e viceversa. «Non è la prima volta che in occasione della convention ospitiamo oculisti, ma la prima in cui i nostri associati si confronteranno con i vertici di alcune delle principali società oftalmologiche nazionali», rivela a b2eyes TODAY il moderatore della tavola rotonda, Giovanni De Napoli, vicepresidente di GreenVision, gruppo italiano indipendente con circa 400 soci per oltre 530 centri ottici aderenti che nei giorni scorsi ha confermato la propria governance e la presidenza di Fortunato De Gaetano.

Quella con l’area medica non sarà tuttavia l’unica novità dell’evento pugliese. «Per la prima volta proporremo una sfilata di occhiali, grazie alla collaborazione con Marcolin, e lo faremo alla presenza di una ospite d’eccezione: Belen Rodríguez, con la quale GreenVision ha siglato una partnership per la vendita della sua linea eyewear Hinnominate - spiega De Napoli - Presenteremo inoltre una nuova collezione di montature sportive Lotto Eyewear, sempre in esclusiva per i centri ottici GreenVision, con alcuni modelli dedicati al padel e al tennis, dotati di lenti Zeiss appositamente studiate per tali discipline. Lotto Eyewear, sempre in esclusiva per GreenVision, presenterà anche una linea di occhiali pensati per il ciclismo, già scelti dalla Nazionale italiana. Naturalmente i protagonisti della serata saranno anche i nostri housebrand: iGreen, Philosopheyes e Mock Turtle, con le loro novità».

Gli imprenditori ottici presenti alla convention parteciperanno per tutta la settimana, come di consueto, a corsi e seminari tecnici e di marketing, per poi assistere la sera a spettacoli, live show e concerti, realizzati in collaborazione con le tre aziende partner: CooperVision, Marcolin e Zeiss.

«Il giorno di apertura dei lavori, lunedì 17 giugno, è inoltre previsto un collegamento in plenaria con il ministero delle Imprese e del Made in Italy - spiega ancora De Napoli - Sarà l’occasione per affrontare importanti tematiche come il Pnrr, la difesa del made in Italy appunto e la valorizzazione del profilo professionale della classe ottico optometrica italiana. Inoltre venerdì 21 giugno avremo ospiti il ministro per gli Affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e Carmine De Angelis, consulente giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri».

A.M.

Punto vendita