Breaking News
  • Alcon: al pop-up di Milano 500 applicazioni in tre settimane
  • Optovision, tre nuovi ingressi nella rete commerciale
  • Jet Set Group: conferma John Richmond e consolida Silvian Heach
  • Quanto vale lo sportivo per l’ottica?
  • Roma, Cdv fa prevenzione sotto rete
Home

Navigazione principale

  • Home
  • Today News
    • Archivio Today
  • B2EYES Magazine
  • WebTV
  • b2eyes TG - Speciale MIDO
    • MIDO 2025
  • Moda e tendenze
  • Forum Presbiopia
    • Forum Presbiopia 2025
    • Forum Presbiopia 2024
  • Partner
  • Contattaci

Cerca

Briciole di pane

  1. Home  / 
  2. Web TV
  • Come si prescrive una lente oftalmica a defocus periferico

    25/02/2021

    Per questa tipologia di soluzione, adottabile da soggetti dai 6 ai 18 anni senza patologie visive, sono necessarie visite oftalmologiche semestrali: lo ricorda Luca Buzzonetti, direttore dell'Unità operativa complessa di Oculistica del Bambino Gesù di Roma, che ha preso parte al recente evento digitale organizzato da EyeSee con il contributo di Hoya

  • VisionOttica Botta: il valore di Seiko Brilliance si ritrova nella soddisfazione dei clienti

    24/02/2021

    Giampiero Botta, titolare dell’omonimo centro ottico a Milano, è uno dei protagonisti della mini serie di sei video che illustrano caratteristiche e potenzialità della nuova progressiva top di gamma del brand oftalmico, con le testimonianze di chi l’ha sperimentata

  • Shamir: per gli ottici indipendenti aggiunge un “tocco personale”

    23/02/2021

    L’azienda oftalmica ha presentato ufficialmente il suo nuovo logo, del quale è stato anche rivisto il pay off in “Perfect Vision. Personal Touch”, ribadendo i propri valori e obiettivi: consolidare la presenza dei partner in un mercato sempre più complesso e competitivo, produrre lenti e trattamenti dalle elevate prestazioni, offrire la formazione e il supporto necessari a individuare le migliori soluzioni visive, condividere conoscenza e strumenti

  • Caputo: il defocus periferico e il legame con la progressione della miopia

    22/02/2021

    Il direttore di Oftalmologia Pediatrica all‘Ospedale Meyer di Firenze, intervenuto al recente evento digitale organizzato da EyeSee con il contributo di Hoya, ne ha illustrato la teoria, le caratteristiche e il recente studio dell’Università di Hong Kong, pubblicato sul British Journal of Ophthalmology, che ne ha permesso l’applicazione anche in campo oftalmico per la gestione di questo difetto visivo nei più giovani

  • Miopia: l’Antica Grecia fissa il legame con la visione da vicino

    18/02/2021

    Massimiliano Serafino, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Istituto Gaslini di Genova, che ha preso parte al recente evento digitale organizzato da EyeSee con il contributo di Hoya, ripercorre le tappe fondamentali delle ricerche su questo difetto visivo: da Aristotele, il primo a correlarlo alle attività in prossimità, a Keplero, che intuì l’importanza dell’accomodazione, passando per Donders, il primo oftalmologo a usare l’atropina per ridurre lo spasmo accomodativo, sino a giungere a metodi alternativi, come quello di Bates, che si allontana dalla medicina ufficiale, e a quelli più recenti

  • Miopia: cause genetiche o ambientali?

    16/02/2021

    La risposta la fornisce Paolo Nucci, che ha preso parte al recente evento digitale organizzato da EyeSee con il contributo di Hoya: il medico oculista, docente di Oftalmologia all’Università Statale di Milano, illustra l’importanza della gestione di questo difetto visivo sin da piccoli, passando anche del tempo all’aria aperta, e delle diverse soluzioni per correggerlo ed evitare che da adulti raggiunga valori elevati potenzialmente dannosi per la vista

  • Safilens: ecco tutte le proprietà di Delivery

    08/02/2021

    «Una lac progettata per l’età giovanile che contenga tirosina risponde all’importante concetto di prevenzione tramite l’apporto di una sostanza naturale che entra nel metabolismo cellulare». Così Diego Ponzin, direttore di Banca degli Occhi del Veneto, spiega insieme ai manager del gruppo di contattologia, con il quale ha collaborato per la realizzazione del prodotto, le caratteristiche della nuova giornaliera disposable, che ha l’obiettivo di normalizzare l’anomalo accrescimento del bulbo oculare tipico della miopia

  • Dallo slow cooking all’ottica slow?

    29/01/2021

    Nella prima di una serie di video pillole prendono forma tre aspetti che l’imprenditore ottico potrebbe fare propri per venire incontro alle nuove priorità degli italiani

  • Transitions? I suoi colori hanno cancellato i miei pregiudizi

    22/01/2021

    Ideale per una vita dinamica e comoda, soprendente nelle tonalità: Rita, una dei sei interpreti del progetto lanciato dal brand, spiega i motivi per cui ha scelto questa lente fotocromatica

  • Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti: uno spot ne celebra il centenario

    04/11/2020

    “L’Uici da 100 anni accanto ai ciechi” è il claim del video, on air sulle reti Rai sino a fine ottobre e ancora visibile sui social, con obiettivo di diffondere i valori della onlus, fondata il 26 ottobre 1920 a Genova: accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere. Protagonista del filmato Simonetta Pizzuti, campionessa paralimpica di scherma, impegnata nella vita lavorativa e sociale grazie anche all’aiuto del suo cane guida Tea

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 25
  • Page 26
  • Page 27
  • Page 28
  • Pagina attuale 29
  • Page 30
  • Page 31
  • Page 32
  • Page 33
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina Last »

Ultime news

  • Alcon: al pop-up di Milano 500 applicazioni in tre settimane
    10/10/2025
  • Optovision, tre nuovi ingressi nella rete commerciale
    09/10/2025
  • Jet Set Group: conferma John Richmond e consolida Silvian Heach
    09/10/2025
  • Quanto vale lo sportivo per l’ottica?
    09/10/2025
  • Roma, Cdv fa prevenzione sotto rete
    09/10/2025

Copyright 2021 FGE Srl Fabiano Gruppo Editoriale P.IVA 02077890990

Privacy Policy