• Filab: le evoluzioni di Matrice Digitale e le novità di Henry Jullien

    Intervista a Stefano Cazzola, direttore commerciale della società toscana

  • Nikon aggiunge una Z al suo alfabeto

    Intervista a Paolo Cassinari, head of sales Nikon e Galileo, e Luca Bassani, senior business brand manager di EssilorLuxottica

  • EssilorLuxottica: Nuance Audio, al via la vendita anche in Italia

    Intervista a Rossana Loperfido, country manager wholesale Italia del gruppo

  • Shamir, con iFit rendiamo la vita più facile agli ottici

    Intervista a Yair Di Segni, general manager Italia dell'azienda oftalmica

  • Nidek: perché la partnership con Hoya funziona

    Intervista a Tomaso De Cesare, general manager di R.O.M.

  • Optovista, ancora uno sguardo sul futuro

    Intervista a Paolo Pettazzoni, presidente della società bolognese

  • It's a Vuarnet Day: così Thélios rilancia il marchio

    La campagna autunno inverno 2024-2025 celebra l'iconico slogan, coniato durante le Olimpiadi estive di Los Angeles del 1984. Protagonisti sono gli alpinisti Charles Dubouloz e Liv Sansoz, gli scalatori Adrian Ballinger ed Emily Harrington e lo snowboarder Forrest Shearer. Il brand, rilevato dall’azienda di eyewear che fa capo a Lvmh nel 2023, ha stretto, inoltre, una collaborazione con Strava, la principale piattaforma riservata a chi ama il movimento, per organizzare una competizione pensata per ispirare l'attività all'aria aperta: gli appassionati di tutte le discipline sono invitati a trascorrere quattro ore sulle piste sciando, facendo snowboard, camminando, pattinando o ciaspolando. Anche la collezione di occhiali segna una nuova era per la label, con tre distinte linee di montature caratterizzate da dieci forme, e ridefinisce il catalogo nelle famiglie Atelier, Lifestyle e Outdoor

  • Rodenstock: oggi siamo un provider di servizi

    Dal prodotto alla logistica, da quelli in store fino ai social: è l’immagine con cui si propone il gruppo oftalmico, che comprende anche optovision e in Italia ha chiuso il 2024 con una crescita a doppia cifra rispetto all’esercizio precedente. Ne spiega i dettagli a b2eyes l’amministratore delegato, Massimo Barberis, che annuncia anche una serie di novità per il 2025: una di prodotto del mondo B.I.G. Exact, in anteprima a Mido, dove la società sarà presente con uno stand importante per ciascuno dei suoi brand, nuove opportunità nell’offerta del digital signage per il retail, la nascita di una divisione di trade marketing, il potenziamento della seconda linea Netline su una fascia mid-entry del mercato, nonché una unità mobile super tecnologica a disposizione dei centri ottici partner che li raggiungerà in 45 tappe sul territorio nazionale

  • Filab: la realtà virtuale aiuta l’ottico a spiegare le progressive al cliente

    Al Forum Presbiopia 2024 il direttore commerciale Stefano Cazzola svela a b2eyes due delle recenti novità dell’azienda. Da un lato Matrice, che diventa il “coach” per supportare il professionista della visione a illustrare meglio al portatore tale tipologia di lenti, attraverso un visore con il quale fargli fare un’esperienza immersiva per conoscerne i vantaggi, il funzionamento e le distanze di utilizzo. Dall’altro un nuovo progetto sugli occhiali, grazie alla distribuzione a livello nazionale del brand Henry Jullien, per offrire ai partner un connubio vincente che li sostenga nel vendere qualità, con l’abbinamento tra il marchio di montature di pregio e la fascia premium di multifocali della società oftalmica

  • Nikon e Galileo: ricerca e sviluppo al servizio della presbiopia

    In occasione del loro debutto al Forum, il sales manager dei due marchi oftalmici all’interno di EssilorLuxottica Italia, Paolo Cassinari, e Luca Bassani, senior business brand manager wholesale del gruppo, ne illustrano a b2eyes la forza di penetrazione nel mercato delle progressive, trainata non solo dalla loro notorietà, ma anche dai significativi investimenti stanziati in innovazione che consentono di lanciare sempre nuove soluzioni, e le più recenti novità in questo ambito