CooperVision: l’alta frequenza d’acquisto delle lac favorirà il ritorno dall’ottico

La convinzione dei vertici dell’azienda di conttattologia è corroborata da sei meeting virtuali con un totale di circa 700 ottici italiani, organizzati nelle scorse settimane, e da una ricerca online internazionale che ad aprile ha coinvolto undici paesi e circa duemila portatori di lenti a contatto tra i 18 e i 55 anni, di cui 240 italiani, per analizzare il cambiamento delle abitudini del consumatore alla luce della pandemia da Covid-19

Caradonna: per il post lockdown mette i sogni dei bimbi in vetrina

Il centro ottico di Modugno, in provincia di Bari, ha lanciato una sorta di “chiamata al pennarello” per i figli di amici e clienti, chiedendo di descrivere la prima cosa bella che avrebbero fatto una volta finita la quarantena: i disegni dei piccoli sono poi stati esposti, generando grande interesse, commenti sui social e amplificando l’iniziativa sino a farla approdare sulle pagine locali del sito de La Repubblica

Optilook: con Bbgr supportiamo medici e infermieri

L’insegna, con quattro negozi tra Parma, Fidenza, Reggio Emilia (nella foto) e uno in apertura a Formigine, in provincia di Modena, mette a disposizione lenti correttive e a contatto per il personale sanitario locale in prima linea contro il Covid-19

Addio a Cesare Massacesi: favorì il connubio tra industria e dettaglio

Si è spento domenica scorsa a 79 anni il noto imprenditore veneto dell’eyewear. Dopo una lunga carriera commerciale nelle maggiori aziende italiane, con il nuovo millennio aveva avviato una realtà in proprio, la Joint Project di Belluno

Luxottica: tamponi intelligenti e badge di prossimità per i dipendenti

Un’alleanza pubblico-privata: il gruppo di eyewear vara un nuovo modello di gestione della fase due e di prevenzione nelle sue sedi di lavoro sotto il patrocinio scientifico del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova e del Laboratorio di Microbiologia e Virologia della città diretti da Andrea Crisanti

Ailes entra in Sopti: una sinergia professionale sulle sclerali

È l’obiettivo dell’operazione che permetterà di rafforzare la presenza in Italia di applicatori specializzati in questo segmento della contattologia, pur mantenendo l’identità dell’associazione nata nel 2016 e oggi composta da una cinquantina di soci

Afragoli: anche senza protocolli possiamo affrontare la fase due

È il messaggio che lancia il presidente di Federottica ai colleghi e a tutta la filiera: a differenza di altre categorie professionali le autorità competenti non hanno messo nero su bianco per i centri ottici le linee guida per la ripartenza, ma i punti di riferimento non mancano

Scandicci: Ottica Giglio, furto da 30 mila euro dopo il lockdown

A pochi giorni dalla riapertura, il 12 maggio alle tre di notte, due malviventi incappucciati hanno fatto razzia di occhiali, soprattutto da sole, nel centro ottico della località alle porte di Firenze, in piazza Resistenza, inaugurato nel 2014, di cui è titolare Vittoriano Farsetti

Stop alla serrata: da ieri negozi aperti e libera circolazione

L’Italia allenta il lockdown, cercando di contenere al massimo i rischi da Covid-19: punto di riferimento sarà il nuovo provvedimento governativo emanato il 17 maggio, lasciando però spazio anche alle decisioni delle autorità locali. Per i protocolli di sicurezza le regole nazionali varranno solo in assenza di quelle regionali

Iscriviti a